Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/485.html

    Kansai Electric Power ha dichiarato di aver già effettuato i primi test positivi sulla nuova tecnologia di comunicazione a fibre ottiche dalla velocità straordinaria: 1 terabit/sec.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    FASTWEB !!! :o

    Adesso devi ricablare TUTTO !!! :o








  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Highlander ha scritto:
    FASTWEB !!! :o

    Adesso devi ricablare TUTTO !!! :o

    Bob, le attuali fibre hanno ancora molto da dire, è sul resto che vengono fatti passi avanti:

    Parte integrante della nuova tecnologia, alcuni dispositivi per il controllo e la correzione delle inevitabili distorsioni nella trasmissione dei segnali, sviluppati direttamente all'interno della Kansai.


  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    227
    40G su 40 lunghezze d'onda (che fa 1,6 T...) sono gia' la realta', e noi usciremo fra pochi mesi con un prodotto commerciale che le supporta. Altri concorrenti ce l'hanno gia'.
    La cosa interessante dell' annuncio sta nel fatto che il singolo canale e' a 80G, quando gia' i 40G sono di difficile implementazione se le fibre non sono piu' che adeguate: i problemi causati dalla dispersione cromatica (indice di rifrazione della fibra non costante con la lunghezza d'onda, provoca allargamento, e quindi overlapping, dei bit contigui) vanno con il quadrato del bitrate, e gia' il 40G richiedono contromisure molto costose e complesse.
    Oggi costa infinitamente meno noleggiare o posare piu' fibre ed utilizzare lunghezze d'onda a 10 o 2.5G.
    Insomma, alla fin fine, e' solo marketing...
    Fra

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    erick81 ha scritto:
    Bob, le attuali fibre hanno ancora molto da dire, è sul resto che vengono fatti passi avanti:

    .......

    Lo So ... il mio era un commento ironico ....
    chromef ha scritto:
    ......
    Insomma, alla fin fine, e' solo marketing...
    Fra
    ....





Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •