Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/474.html

    Le nuove ASUS EAX1300PRO e ASUS EAX1800XL sono basate rispettivamente sulle nuove VPU ATI RADEON X1300PRO e VPU ATI RADEON X1800XL con PCI Express, processo produttivo a 90 nanometri

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Ma gli costa così tanto mettere su tutte le schede la doppia uscita DVI? Così si potrebbero collegare tutte le tipologie di monitor (2 DVI, 2 VGA, 1 e 1...).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955

    Purtroppo per noi, si tratta di schede orientate verso un mercato di fascia medio-bassa "business" in cui verranno utilizzate soprattutto le interfacce hd-sub 15 poli.

    Le porte DVI si stanno diffondendo solo da poco nei monitor LCD di fascia media e ancora non ci sono per la fascia bassa.

    Ripeto: è una questione di domanda e offerta: probabilmente il 90% di acquirenti di queste mobo hanno bisogno di un connettore 15 poli e non di un DVI.

    Anche per questo alcuni costruttori non forniscono la possibilità dell'interfaccia DVI neanche come opzione.

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •