Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/cinem...ata_21981.html

    È in arrivo la versione restaurata del film uscito nel maggio del 1970, in un periodo di grande tumulto per i Beatles che erano ormai sull'orlo dello scioglimento

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674

    "Get Back ha avuto un enorme successo di critica e pubblico, mostrando il calore e l'affiatamento dei Beatles durante le sessioni di registrazione del loro ultimo album, Let It Be."

    Ehm.. abbiamo visto lo stesso film?
    Io ho visto un McCartney che vuole tenere su la baracca ma lo fa senza lasciare i dovuti spazi espressivi agli altri.
    Ho visto un Lennon decisamente senza stimoli sempre francobollato dal suo vampiro.
    Ho visto un Harrison che nel suo periodo di piena maturità espressiva si trova sempre sull'orlo della frustrazione con cicatrici per come è stato trattato negli anni precedenti, ad esempio Lennon beffardamente dice "... ora ce ne è una di Harrison..." si trattava di "All Things Must Pass", con McCartney che vuole imporgli come suonare la sua parte.
    Alla fine dei Beatles Harrison, sempre sottovalutato e bullizzato dai "due geni", aveva accumulato tanto materiale da consentirgli di pubblicare da solista il primo triplo album della storia (ed è veramente ottimo).
    L'unico che rimane impassibile è Ringo, forse per rassegnazione dato che era esploso in precedenza, che esegue il compito assegnato da McCartney.

    Nulla che non si sapesse già, ma vederlo toglie ogni dubbio.
    David Gilmour si è meravigliato che il suo amico McCartney abbia concesso che queste dinamiche fossero visibili al pubblico.
    Evidentemente gli hanno ricordato altre situazioni che sono occorse nei Pink Floyd.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •