The Beatles: Let It Be, la versione restaurata

Fabrizio Guerrieri 03 Maggio 2024, alle 03:05 Cinema, Movie e Serie TV

È in arrivo la versione restaurata del film uscito nel maggio del 1970, in un periodo di grande tumulto per i Beatles che erano ormai sull'orlo dello scioglimento


- click per ingrandire -

È in arrivo The Beatles: Let It Be, il film uscito nel maggio del 1970, in un periodo di grande tumulto per i Beatles che erano ormai sull'orlo dello scioglimento, cosa che ha fatto assumere al film negli anni un valore storico inestimabile. Ora, grazie al meticoloso restauro effettuato dal team di Peter Jackson alla Park Road Post Production, Let It Be verrà finalmente riproposto al pubblico in tutto il suo splendore. Il restauro ha incluso la rimasterizzazione del suono utilizzando la stessa tecnologia di de-mix MAL applicata alla docuserie The Beatles: Get Back, uscita su Disney+ nel 2021. Get Back ha avuto un enorme successo di critica e pubblico, mostrando il calore e l'affiatamento dei Beatles durante le sessioni di registrazione del loro ultimo album, Let It Be.

Let It Be contiene filmati inediti che non sono stati inclusi in Get Back, offrendo agli spettatori un'esperienza ancora più completa e coinvolgente. Il film documenta i Beatles mentre scrivono e registrano l'album omonimo negli studi e sul tetto della Apple Corps a Londra nel gennaio del 1969 e include anche l'ultima esibizione dal vivo della band. The Beatles: Let It Be arriva in esclusiva streaming su Disney+ dall’8 maggio 2024.

leggi anche:

Disney+, le novità di maggio 2024

Netflix, le novità di maggio 2024

Prime Video, le novità di maggio 2024

Apple TV+, le novità di maggio 2024

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • revenge72

    03 Maggio 2024, 17:46

    Get Back ha avuto un enorme successo di critica e pubblico, [U]mostrando il calore e l'affiatamento dei Beatles durante le sessioni di registrazione del loro ultimo album[/U], Let It Be.

    Ehm.. abbiamo visto lo stesso film?
    Io ho visto un McCartney che vuole tenere su la baracca ma lo fa senza lasciare i dovuti spazi espressivi agli altri.
    Ho visto un Lennon decisamente senza stimoli sempre francobollato dal suo vampiro.
    Ho visto un Harrison che nel suo periodo di piena maturità espressiva si trova sempre sull'orlo della frustrazione con cicatrici per come è stato trattato negli anni precedenti, ad esempio Lennon beffardamente dice ... ora ce ne è una di Harrison... si trattava di All Things Must Pass, con McCartney che vuole imporgli come suonare la sua parte.
    Alla fine dei Beatles Harrison, sempre sottovalutato e bullizzato dai due geni, aveva accumulato tanto materiale da consentirgli di pubblicare da solista il primo triplo album della storia (ed è veramente ottimo).
    L'unico che rimane impassibile è Ringo, forse per rassegnazione dato che era esploso in precedenza, che esegue il compito assegnato da McCartney.

    Nulla che non si sapesse già, ma vederlo toglie ogni dubbio.
    David Gilmour si è meravigliato che il suo amico McCartney abbia concesso che queste dinamiche fossero visibili al pubblico.
    Evidentemente gli hanno ricordato altre situazioni che sono occorse nei Pink Floyd.

Focus

News