Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/softw...pro_21572.html

    Nonostante sia un prodotto professionale, il primo visore per la Realtà Virtuale/Aumentata di Apple sembra aver riacceso l'interesse per il 3D in ambito Home Cinema

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378
    Per ordinarlo è necessario un iPhone o un iPad con Face ID (almeno iPhone X o iPad Pro da 11ª generazione), poiché Apple dovrà ricevere una scansione del volto dell’acquirente.
    Qui mi piacerebbe conoscerne le ragioni: dato che escluderei una produzione personalizzata del visore a che pro avere la scansione del volto?

    Se si ha bisogno di lenti graduate (vengono offerte lenti Zeiss ad aggancio magnetico da acquistare a parte) bisogna caricare la prescrizione medica dopo l’acquisto del prodotto.
    Questa la vedo peggio: significa che 1) non c'e' la possibilita' di indossare gli occhiali, e/o 2) non c'e' la possibilita' di regolare l'ottica come per esempio nel mirino delle reflex, e/o 3) se devo montare un'ottica personalizzata con la gradazione giusta cosa succede quando dopo un tot di tempo devo rifare le lenti, cosa che capita gia' ora con gli occhiali?
    Nel senso, devo per forza prendere da loro le Zeiss magnetiche con la nuova gradazione?
    Ultima modifica di angelone; 19-02-2024 alle 19:01
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.465
    Si esatto se cambi la gradazione per gli occhiali da vista devi acquistare anche le nuove lenti graduate per il visore a prezzo Apple ovviamente, che se non ricordo male è di 149$.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576
    [QUOTE=angelone;5270631]Qui mi piacerebbe conoscerne le ragioni: dato che escluderei una produzione personalizzata del visore a che pro avere la scansione del volto?


    La scansione serve per scegliere le misure adatte del Light Seal e del Solo Knit Band, le parti davanti al volto e dietro la testa

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.971
    Ok, quinid di fatto lo fanno su misura per ogni acquirente?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    Bah, la solita cosa "alla Apple", non c'è nulla da fare, o sei un fanboy oppure è difficile giustificare la loro condotta commerciale.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    ...che se non ricordo male è di 149$...
    A lente, immagino, perche' quel prezzo per entrambe e da Zeiss la vedo parecchio dura... pero' ammetto che mi sarei aspettato un prezzo piu' alto, vediamo pero' quelli che saranno i prezzi da noi a fine anno.

    Citazione Originariamente scritto da Riccardo Riondino Visualizza messaggio
    La scansione serve per scegliere le misure adatte del Light Seal e del Solo Knit Band, le parti davanti al volto e dietro la testa
    Interessante questa cosa, grazie.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.971
    Interessante fino ad un certo punto, visto che se in una famiglia tutti vogliono usare il visore, devono spendere altri bei soldini per adattatori/maschere e strap vari, al modico prezzo di 29$ e 99$ l'uno/a...
    Il tutto ovviamente, presentato come una grande innovazione (che non si poteva fare con un visore regolabile, a quanto pare)
    Ultima modifica di bradipolpo; 21-02-2024 alle 10:37
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378

    Sono d'accordo fino ad un certo punto: se io acquisto un visore in uno store fisico volente o nolente mi daranno quello standard, a meno che non venga fuori che l'acquisto sia possibile solo online e passi necessariamente dalla scansione facciale.
    Premetto che non sono al corrente delle attuali, nonche' prossime e/o future, metodologie di acquisto del Vision Pro per cui posso tranquillamente partire da un presupposto non corretto.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •