|
|
Risultati da 121 a 135 di 160
Discussione: Dolby Vision vs HDR10: il confronto
-
27-01-2024, 08:15 #121
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Vuoi dirmi che non ti è mai venuta la curiosità di vedere le differenze per lo stesso film su disco (o immagine 1:1 che sia) visto in DV (ovviamente FEL; ci sono anche i dischi con DV MEL, come la trilogia de Lo Hobbit) sull'LG ed in HDR10 sul Samsung?
Ti sei sempre e solo "fidato dei numeri"?
Torno a ripetere che, se lo scopo del test è dimostrare che l'affermazione "Samsung non lo compro perché non ha il DV" è ingiustificata, per quanto mi riguarda non è certo con un confronto fra servizi streaming che lo si dimostra.
Concordo però con il fatto che sia inutile confrontare lo stesso TV con e senza DV, proprio perché non ha molta importanza, o almeno non tanta quanta ne ha il confronto fra i TV Samsung e quelli con DV.
p.s.
Quindi, in pratica, usi la casa dei tuoi come magazzino per i tuoi dischi?Ultima modifica di bradipolpo; 27-01-2024 alle 08:16
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
27-01-2024, 08:31 #122
@bradipolpo
Una prova qualitativa effettuata in modo oggettivo non è semplice.
A valle di una calibrazione effettuata su due esemplari dello stesso display, collegati a lettori identici che riproducano sequenze di "materiale rivelatore" in versione in HDR10, sull' altro quella in DV.
Giusto per essere "cattivi" sarebbe grandiosa la possibilità di ospitare una piccola selezione di esperti e divertirsi con una prova in cieco/doppio cieco con tanto di tabella da compilare.
Lo so è impossibile, se non riusciamo ad organizzarle per l'audio figuriamoci per il video, ma sarebbe veramente fantastico....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
27-01-2024, 09:12 #123
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
@bradipolpo
Se rileggi i miei post precedenti vedrai che era prevista la prova di dischi Blu-ray ma non è stato possibile eseguirla. Leggerai anche che l’obiettivo che mi ero prefissato è stato raggiunto e che, se si hanno ancora dei dubbi sulle mie conclusioni, nulla vi vieta di eseguire dei test. Fino ad allora, ci sarà un solo test effettuato con delle precise conclusioni (che poi sono le stesse di Dolby): su TV con picco di 1.000+ nits i metadati dinamici sono dannosi. Quindi il 99% della popolazione mondiale, che non ha un lettore blu-ray e che guarda contenuti in streaming, è stato coperto, il restante 1% se ne farà una ragione.
La collezione è talmente ampia e multiformato che non saprei dove metterla a casa mia, loro invece hanno due camere inutilizzate e siccome è lì che è cominciato tutto, lì resterà. Già solo il trasporto sarebbe un’ammazzata oltre che un costo.
C’è altro che vuoi sapere delle mie cose private?
-
27-01-2024, 09:29 #124
@Anger.Miki
Fai bene a specificare ma andava messa in grassetto e in modo più esplicito:
Dolby stessa dichiara che con TV con picco>1000 nit i metadati dinamici sono dannosi.
Fossi in te cambierei provvisoriamente la firma mettendo la scritta che è sopra con il link al documento Dolby....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
27-01-2024, 10:30 #125
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Dici? Secondo me sarebbe comunque inutile.
-
27-01-2024, 10:52 #126
Tradotto: stai quindi affermando che su qualsiasi tv con picco di almeno 1000 nits su finestra 10% bisognerebbe disabilitare (ove possibile) sia Dolby Vision che HDR10+ e visualizzare i film in HDR10 puro sia per lo streaming che per i Blu-ray? Tu l’hai fatto su S95 (HDR10+) e G3 (Dolby Vision)?
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
27-01-2024, 10:57 #127
Addirittura il Dolby Vision è diventato dannoso sui TV di nuova generazione
.
-
27-01-2024, 11:42 #128
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 495
-
27-01-2024, 11:42 #129
@thegladiator
Non lo dice lui ... è nei documenti Dolby nero su bianco...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
27-01-2024, 11:44 #130...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
27-01-2024, 11:46 #131
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 495
Ho appena linkato il documento ufficiale Dolby.
-
27-01-2024, 12:07 #132
Mi interessa il giusto leggere il documento, oltre a questo mi piacerebbe avere un riscontro da chi ha fattivamente eseguito il test e soprattutto avere conferma finale che l’autore (uno degli autori) di tale test abbia disabilitato il Dolby Vision sul suo G3 e l’HDR10+ sul suo S95.
Ciò è ben diverso dal “toh, questo è il documento, guarda cosa c’è scritto…”Ultima modifica di thegladiator; 27-01-2024 alle 12:28
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
27-01-2024, 12:49 #133
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Bisogna anche capirli i documenti, in effetti.
Dirò questa cosa per l’ennesima volta: un film masterizzato a 1.000 nits, con MaxCLL entro quel valore, e visionato su un TV capace di tale picco, non deve avere tone mapping. Diversamente, verrebbero clippati dettagli che il TV è in grado di mostrare e scurite immagini inutilmente. Questo è quello che ho sempre affermato ed è confermato nel documento Dolby. Se non vi quadra, leggetevi e capite i documenti di riferimento (ST.2084, 2086, 2094, BT.2100, ecc.). Per fortuna, i servizi di VOD lo hanno capito e i contenuti che abbiamo visionato non presentavano differenze in EOTF.
Oltre a questo, ci sono casi in cui l’implementazione del DV è debole (vedi A95L) e sarebbe meglio non ci fosse, considerate le invece ottime prestazioni in HDR10. Ovviamente, questo discorso non vale per chi non sa neanche di cosa parlo e guardare un film su un monitor LCD economico o su un Sony HX-310 non fa alcuna differenza. Il film si vede e va bene così.
-
27-01-2024, 13:50 #134
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Qualora un film in DV o HDR10+ prevedesse un tone mapping con picco a 600 nits, sarebbe meglio, laddove possibile, guardare la versione HDR10. Ma, come detto nel mio precedente post, tutti i contenuti da noi visualizzati durante il test non presentavano differenze in EOTF. Probabilmente, il problema riguarda i vecchi contenuti su VOD o disco.
In ogni caso, la domanda era: “l’assenza del DV sugli OLED Samsung è davvero un problema?”, la risposta del test è “No. Non lo è affatto.”
-
27-01-2024, 13:58 #135
Quello che stai precisando è un ulteriore step, ossia il non applicare proprio il tone mapping. Ma in questo caso le tv di ultima generazione in grado di produrre 1000 nits non sono già programmate per evitare di applicare il tone mapping in caso di MaxCLL di 1000 nits o inferiore?
Mi pare comunque che si stesse parlando di differenza fra tone mapping con metadati statici e di tone mapping con meta dati dinamici e ancora non mi hai risposto: hai disabilitato HDR10+ e Dolby Vision sui tuoi tv?
EDIT: mi hai risposto mentre postavo.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers