• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il marchio Thomson si rilancia con 40 nuovi TV, OLED e miniLED inclusi

allora tutti i dispositivi andriod TV esclusa la shield(credo) sono prodotte da 3 produttori cinesi,
Tutti i microonde sono prodotti dalla stessa fabbrica cinese, come tanti altri prodotti.

si protrerrebbe dire allora che TUTTO "Si tratta di roba cinese".

Prodotto mica = "robba cinese".
 
Nei prossimi anni aspettatevi sempre più prodotti cinesi ma di qualità, a prezzi super concorrenziali.
In europa siamo in declino irreversibile su certi settori merceologici.
Ed è giusto così : abbiamo quello che ci meritiamo.
 
Sapere subito, capire meglio

Ok, il marchio è tornato, giusto il "sapere subito".

Ma tanto per "capire meglio": dietro al marchio c'é una vera azienda, magari europea, magari con dei proggettisti o perfino delle fabbriche?

E, soprattutto, se si tratta della ennesima multinazionale che ha comprato il marchio per appiccicarlo sopra a prodotti di altri: "chi" è la multinazionale? chi è il vero produttore dei TV?

Oppure, come spesso succede, si apre un ufficio in Europa con 4 dipendenti per fare un po' di marketing a prodotti di una qualche fabbrica turca o cinese con su un nome conosciuto che ricorda i vecchi tempi ad un target di consumatori anzianotti?
 
Ultima modifica:
Top