Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/softw...zzi_19629.html

    Un'analisi pubblicata da MoffettNathanson descrive uno scenario poco allettante per il settore VOD, arrivato a rappresentare un investimento in perdita, spingendo a ulteriori limitazioni per gli abbonamenti con pubblicità e nuovi ritocchi dei prezzi

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    pensavano di aver trovato la nuova eldorado...aumentando i prezzi faranno scappare altri utenti.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    I provvedimenti annunciati nell' articolo mi lasciano abbastanza indifferente, in particolare i sembra sacrosanto far pagare di più chi condivide l'account con altri anche se sarei curioso di sapere come faranno, visto che ci sono utenti internet con indirizzo IP variabile: al massimo potranno limitare il numero dei device connessi, che non è esattamente la stessa cosa.

    Il vero problema è invece la frammentazione della distribuzione delle produzioni "importanti": per vedere tutte le migliori serie dell' anno occorrerebbe abbonarsi a tutte le piattaforme ed è chiaro che a questo punto rispunta lo spettro della pirateria...
    Ultima modifica di pace830sky; 16-02-2023 alle 14:27
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.491
    Grazie per la news.

    @runner

    Ciao, ti quoto.
    Ultima modifica di oceano60; 16-02-2023 alle 14:43

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.135
    Piu aumentano i prezzi e piu c'è il rischio che la gente torni alla pirateria.
    Costi bassi spingono la gente a restare nella legalità... costi alti spingono a rivolgersi altrove.
    P.s. Non giustifico chi ricorre alla pirateria, dico solo cosa potrebbe succedere.
    Ultima modifica di mau741; 16-02-2023 alle 14:44
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Sì, non nel senso che se ne fossero andati, ma certo possono aumentare il numero degli scarichi. Infatti...

    ...secondo uno studio Ipsos del 2021 (fonte Adnkronos, link) si evidenzia come a fronte di una riduzione del numero di atti di pirateria in continua diminuzione, il numero delle persone che scaricano illegalmente è in crescita, arrivando al 43% della popolazione sopra i 15anni.

    Il 43% della popolazione adulta è veramente tanto, specie se pensiamo che il 26% delle famiglie internet veloce non ce l'hanno proprio, e che nell' ambito di una famiglia possiamo supporre che a scaricare materiale audiovisivo sia una sola persona.

    Conclusione le persone non hanno mai cestinato l'armamentario usato per scaricare i film, è anzi in aumento il numero di quelli che si sono attrezzati allo scopo. Semplicemente usano qull' armamentario più raramente ed è credibile che siano pronte ad usarlo più intensamente se solo se ne presenta l'occasione di trarne un significativo vantaggio.
    Ultima modifica di pace830sky; 16-02-2023 alle 17:50
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •