|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Hisense PL1: il nuovo proiettore Laser a tiro ultra corto da 2.100 lumen arriva in Italia
-
18-01-2023, 15:42 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/video...lia_19511.html
Il nuovo modello è dotato di sintonizzatori TV DVB-T2, DVB-S2 e può generare un flusso luminoso di 2.100 ANSI lumen
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
18-01-2023, 17:02 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.279
dal Test del Px1 Pro
Il nuovo PX1-Pro è privo di qualsiasi sintonizzatore e il suo sistema operativo è basato su Android e non su VIDAA.
Come sul Laser Cinema PX1-PRO (qui la nostra recensione), anche qui troviamo una piattaforma Smart TV basata sul sistema proprietario VIDAA U6.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
18-01-2023, 17:28 #3
Svista mia, volevo scrivere che c'è la piattaforma Smart TV, poi però ho cambiato la frase e ho inserito il riferimento a VIDAA e no, quello non va bene (sono i Laser TV che hanno VIDAA).
Grazie per la segnalazione.
-
20-01-2023, 15:36 #4
Non cocosco le prestazioni, ma il prezzo non è male considerando la diagonale a cui può arrivare. Certo non potrà mai avere il nero di un oled purtroppo.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
22-01-2023, 09:24 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Si ma un oled da 100” non lo compri a 2299 (se questo è il prezzo finale completo).
Mi sono da poco convertito alle laser tv, ero indeciso tra un proiettore, un ust e un c2 77/83” oled, ma ho preferito questa tipologia.
Alla fine anche su parete bianca e stanza al buio, hanno una qualità di immagine paragonabile ad un tv ips, con schermo alr e in base al proiettore si avvicinano ad un pannello VA, in termini di ingombro sono veramente comodi ( qualche fastidio in termini di posizionamento iniziale), e per la televisione generalista/videogames vanno bene anche in ambiente accettabilmente illuminato.
A sapere che usciva un modello ufficiale HiSense a questo prezzo, non avrei preso un HiSense clone…..
-
22-01-2023, 11:57 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.279
Non può essere solo il nero il termine di paragone. Dopo tre anni di Oled non avrei dubbi a fare ilsalto. Anzi lo sto pensando. Certo almeno un paio d'anni ancora devo tenere il 55".... Ma poi spesso sono i film stessi a non avere il "nero assoluto". Ripenso alla trilogia di Nolan vista pochi mesi fa in UHD. Il nero è ben più alto dell'assoluto. Immagina la mia faccia a vederlo sull'Oled. Tanto per dire invece il primo che mi viene in mente, su Prime e con un bitrate medio, Il Lago delle Oche Selvatiche mi ha sorpreso per il nero.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530