Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/video...ici_19392.html

    Il colosso cinese ha fornito nuovi dettagli sulla tecnologia che equipaggerà il proiettore ultra-corto di prossima generazione

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Non viene però specificato se si tratta di risoluzione nativa ma sappiamo che si tratta del nuovo DMD con risoluzione nativa UHD 4K (3840x2160) quindi la risoluzione 8K sarà*ottenuta tramite "vobulazione"
    Beh non viene specificato perché appunto non lo è, evidentemente.
    Chissà se si potrà usare "solo" in 2160p "nativo" e quindi godere per la prima volta di un prodotto di questa tipologia con questa risoluzione. Poi l'upscaling vedremo se comporta miglioramenti tangibili e visibili (coi diversi segnali) o se è solo marketing.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.468
    Se come principio di funzionamento adotta lo stesso dei modelli con DMD da 0,47" full HD che poi simulano il 4K, sicuramente è utilizzabile in risoluzione nativa. Per quel che riguarda gli 8K lo trovo inutile, visto che gia il 4K rende i pixel invisibili da normale distanza di visione dallo schermo, inoltre trattandosi di un UST che non andrà oltre i 150" un aumento di risoluzione ha ancora meno senso, potrebbe averlo su un tiro lungo molto luminoso che riesce a gestire schermi oltre i 200". Credo che la cosa migliore di questo chip sia la dimensione, che dovrebbe garantire un contrasto nativo superiore piu che la simulazione dell'8K.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Credo che la cosa migliore di questo chip sia la dimensione, che dovrebbe garantire un contrasto nativo superiore piu che la simulazione dell'8K.
    Quindi dici che più è grande il chip, più aumenta il contrasto nativo dello stesso ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.468
    Si è così infatti i vecchi proiettori DLP con DMD full HD da 0,66" avevano un contrasto superiore a quelli con DMD da 0,47".
    In effetti è anche spiegabile, visto che essendo gli specchietti piu grandi sul chip, la luce interferisce meno tra pixel adiacenti.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Oh santo cielo....!!!!! finalmente compaiono sti benedetti 4k puri DLP, spero li adottino per la Vp frontale, sti tiro corti stanno prendendo piede ma non mi convincono del tutto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •