Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/audio...sal_18909.html

    Volumio rende disponibile una nuova versione software, la 3.3 UNIVERSAL, che introduce la compatibilità con buona parte dei dispositivi di riproduzioni presenti in commercio

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    molto meglio picoreplayer tutto totalmente free e con più funzioni.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ok, gli utenti premium si connetteranno alla piattaforma Sonos e Chromecast.

    Sorge la domanda: esco da volumio per fare casting verso il Tv (o altro) o entro in volumio facendo casting dal telefonino?

    In pratica farebbe le funzioni di un chromecast audio o avrebbe la funzione di ricezione casting come un Tv?
    Ultima modifica di pace830sky; 06-10-2022 alle 04:47
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    il primo: "esco da volumio per fare casting verso il Tv (o altro)"

    Output the audio you are playing on Volumio to your Chromecast-enabled devices (Google Home, Chromecast-enabled Soundbar, Chromecast Audio, etc.)
    Praticamente inutile è quello che puoi fare con qualsiasi smartphone android ed è pure a pagamento.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    61
    Ho installato Volumio sull'HDD di un miniPC fanless collegato con cavo USB alla porta PC-USB del mio Rotel A14 MKII.
    Poi su quell'HDD gli ho copiato tutto il mio archivio musicale (\\VOLUMIO\Internal Storage)
    Una volta installato, ho tolto mouse e tastiera e comando tutto dagli smartphone
    Onestamente mi trovo benissimo, ma ho un paio di domande da fare

    Aggiungo che ho dovuto tribolare sulle cover che non venivano viste e poi ho scoperto che Volumio NON legge le cover all'interno dei file, ma necessita di un file "folder.jpg" presente all'interno della cartella corrispondente (problema risolto)

    Prima domanda
    "Come faccio a sapere quanto spazio mi resta sull'HDD interno del miniPC con a bordo Volumio?"

    ..beh, visto che i file all'interno sono una copia del mio archivio, riesco a ricavare lo spazio, ma volevo sapere se esiste qualche comando che posso lanciare da uno dei miei PC oppure devo agire sul miniPC

    ..ho trovato questa guida , ma onestamente ci capisco poco

    Seconda domanda
    A volte all'accensione del miniPC non mi carica l'archivio musicale . Capita anche a voi?
    In "SORGENTI" "La Mia Musica" l'elenco è a zero e mi tocca riavviare il miniPC per risolvere il problema


    Grazie
    TV: Sony Bravia A8 - KD55A8
    Amplificatore integrato: Rotel A14 MKII Silver
    Diffusori passivi da pavimento: DALI OPTICON 6 MK2 White , cavi Ricable

    Foto1 Foto2 Foto3

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.464
    Ciao,

    Se hai mappato il disco di Volumio su una macchina windows dovresti vederlo come un disco disco locale.
    Altrimenti con putty ti colleghi alla macchina Volumio inserisci utente e password e digiti --> df.

    Non conosco Volumio bisognerebbe verificare nei log se c’è qualche errore specifico quando non carica la libreria o seplicmente azzera il DB per rifare la scansione.

    Per vedere log puoi usare WinSCP con la stessa utenza/password che userai con Putty ma prima guarda le impostazioni della libreria.
    In ogni caso mi sembra nato per girare su hardware tipo RaspBerry penso si più corretto farlo lavorare come streamer o render piuttosto che media server.

    Altrimenti potresti provare Daphile secondo me più adatto all'hardware che stai usando.

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 30-06-2023 alle 20:38

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Scusate, sono rimasto un pò indietro....., è meglio di JRiver?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Ciao,

    Se hai mappato il disco di Volumio su una macchina windows dovresti vederlo come un disco disco locale.
    Altrimenti con putty ti colleghi alla macchina Volumio inserisci utente e password e digiti --> df.... [CUT]
    Grazie sono riuscito a vedere lo spazio su HDD come mi hai suggerito tu..qui sotto spiego alcuni passaggi

    Allora, prima mi son creato una penna USB e poi dopo averlo avviato la prima volta sul miniPC con a bordo un HDD da 500Gb vergine, mi ha chiesto se volevo installare Volumio sull'HDD in locale... io gli ho detto di "si" ed ora su quell'HDD c'è solo il SO Volumio.
    In Sorgenti c'è la possibilità oltre di mappare dischi di rete , la possibilità di gestire la libreria presente sull'HDD e via rete da un altro PC gli ho copiato il tutto sul percorso (\\VOLUMIO\Internal Storage)


    1) Ho installato putty
    2) prima ho dovuto abilitare l'SSH sul percorso yourvolumioip/dev (guida)
    3) ho eseguito PUTTY, messo l'indirizzo IP del mini PC lasciando la spunta su SSH
    4) utenza: volumio PWD:volumio
    5) Ho usato questo comando per vedere lo spazio su HDD: df -hT --total


    per la problematica sulla libreria NON ho ancora risolto
    Specifico che se...
    1) aspetto -> non succede nulla, resta sempre a zero
    2) se vado in sorgenti e poi clicco su aggiorna o scansiona nuovamente ed aspetto -> non succede nulla
    3) se riavvio NON sempre si "carica".. a volte devo riavviare il miniPC un paio di volte prima di farla rivedere


    In ogni caso mi trovo benissimo... devo solo capire come ovviare a questo


    PS Daphile NON mi rileva la mia scheda wifi ..dovrei cablare la zona tv o altro... e poi preferisco la grafica di volumio
    Ultima modifica di Henrick71; 01-07-2023 alle 14:02
    TV: Sony Bravia A8 - KD55A8
    Amplificatore integrato: Rotel A14 MKII Silver
    Diffusori passivi da pavimento: DALI OPTICON 6 MK2 White , cavi Ricable

    Foto1 Foto2 Foto3

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.464
    Ciao mi sembrano interessanti note https://community.volumio.com/t/volu...-problem/12664 se non le hai già lette.



    prevent volumio from automatically updating the DB. This is done in /etc/mpd.conf (parameter auto_update should be set to No) and also in a config.json file under /volumio/app/plugins/music_service/mpd. Parameter auto_update must be set to “false”. Run “killall node” when this is done, or reboot.

    when you make changes in your library, first update manually the MPD DB. This is done by connecting through ssh to volumio and run “mpc --wait update”. If you know precisely what has changed, you can give a path like “mpc --wait update NAS/”, you will save time if your library is large.

    When you get the prompt again, this means that the MPD DB is now updated. Just relaunch volumio with “killall node”. Volumio will take again the time nedded to boot, but not longer.
    In ogni caso devi capire perché non ti parte il servizio server di Volumio cercando nei log ad esempio assegni sempre lo stesso IP al device ? (immagino di si)

    ciao
    Luca

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    61

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Ciao mi sembrano interessanti note https://community.volumio.com/t/volu...-problem/12664 se non le hai già lette.
    ..il problema che segnalano di non aggiornamento delle cartelle non l'ho riscontrato con l'ultima versione... a parte che non aggiorna la grafica se non fai prima un refresh della pagina con SHIFT + F5

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    ogni caso devi capire perché non ti parte il servizio server di Volumio cercando nei log ad esempio assegni sempre l..........
    SIsi... ho l'IP fisso
    Comunque ci studio.. faccio delle prove e se risolvo scrivo qui
    Ciao e grazie per le dritte



    PS
    per escludere problematiche SW e HW ho sostituito l'HDD e reinstallato da zero volumio e copiato la libreria
    Nessun problema finché ero connesso con il cavo LAN (La zona TV non è cablata e ci arrivo con la WI-FI)... appena ho portato il PC rifatto in zona TV si è connesso ma la libreria NON era caricata... ho provato con un cavo LAN lungo e non ho avuto il problema
    Ora ho messo la penna WI-FI nella porta anteriore e sembra andare
    Sembra un problema di segnale basso, ma non capisco come mai la libreria che è in LOCALE non viene caricata..boh..
    Mi devo decidere in ogni caso a cablare la zona TV.. questo è tutto..!!
    Ultima modifica di Henrick71; 03-07-2023 alle 17:11
    TV: Sony Bravia A8 - KD55A8
    Amplificatore integrato: Rotel A14 MKII Silver
    Diffusori passivi da pavimento: DALI OPTICON 6 MK2 White , cavi Ricable

    Foto1 Foto2 Foto3


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •