Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/cinem...tte_18405.html

    Il primo trailer italiano ufficiale promette una nuova rapina con le stesse motivazioni sociali della serie originale spagnola

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.404
    Già la serie originale era un polpettone gonfiato e ed inutilmente prolisso, non vedo i motivi per fare un remake. Ho visto la serie originale ma non l'ho finita, l'ultima stagione era davvero inguardabile.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    ...un polpettone gonfiato e ed inutilmente prolisso...
    Mi chiedo di quante serie non si possa dire lo stesso, come pure che l'ultima stagione è pretestuosa e raffazzonata.

    E' chiaro che il giudizio sulle serie del "non fan" va dato "al netto" dei difetti intrinseci di un genere che è una specie di tweet al contrario, con una durata standard a stagione di 8-10 episodi da 50-60 minuti (quindi da 400 a 600 minuti contro gli 80-100 di un film).

    Sui motivi per fare un remake in una precedente discussione ho adombrato quello politico-culturale: il background anarco-socialistoide della serie europea è molto probabilmente abbastanza indigesto al potenziale spettatore "medio" di molti Paesi in cui prevale una cultura legata a valori tradizionali come l' impegno lavorativo, il merito individuale, la famiglia [uomo+donna+figli+anziani genitori] ecc ecc

    Detto per inciso la messa in scena del furto dell' intera riserva aurea di un Paese è tutt' altro che fantascienza, basti pensare a come lo stato italiano ha di fatto ceduto il controllo della propria, stante che la Banca d'Italia risponde del proprio operato più alla BCE di quanto non risponda allo stato nazionale.
    Ultima modifica di pace830sky; 21-05-2022 alle 15:11
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.404
    Sicuramente molte serie sono polpettoni prolissi inutilmente, ma ci sono anche serie lunghe che non diventano banali e noiose pur essendo lunghe, vedi breaking bad, Better call Soul, l'uomo nell'alto castello, tanto per citare le prime che mi vengono in mente.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    È una questione di gusti personalmente, trovo noiosissime pure le serie da te citate alla pari della casa di carta

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per quanto possa sembrare strano io trovo che in moltissimi film si tenda a sprecare tempo molto più che nelle serie a causa della (legittima) pretesa del regista di "esprimersi" piuttosto che di intrattenere.

    Ovviamente per gli appassionati questo non è "sprecare", anzi il valore stesso del film potrebbe essere per loro proprio lì.

    Più che di diversi gusti parlerei di diverse concezioni, a me piacciono sia film, anche d' autore (nel senso "europeo" del termine), che serie tv, semplicemente li guardo con occhio diverso, così come posso ascoltare il Clavicembalo Ben Temperato di Bach o l' ultimo successo di Vasco Rossi ma ovviamente con diverse predisposizioni d' animo e cogliendo dai diversi generi diversi piaceri.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    493
    Guarderó cosa hanno combinato, sicuramente perchè i coreani hanno dimostrato di saper essere originali, vedi Squid Game, Parasite ma per anche per me la casa di carta spagnola dice già tutto quello che c’era da dire.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Già la serie originale era un polpettone gonfiato e ed inutilmente prolisso, non vedo i motivi per fare un remake. Ho visto la serie originale ma non l'ho finita, l'ultima stagione era davvero inguardabile.
    evidentemente è proprio vero che i gusti sono assolutamente personali....certo che definire una delle migliori produzioni spagnole prolissa e polpettone....quando ha degli spunti di originalità, di umanità e di interpretazione di attori che non hanno nulla a che invidiare a quelli blasonati americani.....ce ne vuole.
    Per poi citare (nulla da dire su "breaking bad", capolavoro assoluto) "l'uomo nell'alto castello" come fenomenale....con la sua lentezza e noia una volta sdoganata l'idea sicuramente originale....mah....
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.404
    Per i miei gusti dovevano fermarsi alla seconda stagione, la storia diventa inverosimile poi. Almeno per me, si nota che l'idea di partenza si esaurisce lì, tutto il resto è stiracchiato con inserti totalmente inutili per allungare il brodo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    493
    La prima rapina serviva per renderli ricchi, la seconda per renderli liberi e non più fuggiaschi, liberi e con i soldi in pratica. La prima parte è stata la più bella, la seconda sembrava trascinarsi un pò, era più adatta ai fidelizzati alla serie interessati a conoscere più dettagli personali dei vari personaggi della serie. Il cast ha funzionato molto bene, mi chiedo come ci siano riusciti a tenerli assieme. Alcune attrici erano già famose e ben conosciute, già viste in ben note serie come Vis a Vis.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Forse è la volta buona che vedrò la casa di carta.. perlomeno nella versione "asiatica", della versione originale ispanica, comincia anni fà, a vedere il primo episodio, ma non mi prese e la abbandonai già dopo l'ep2; questa nuova versione koreana, potrebbe destare maggiormente il mio intersse, vedremo..!
    Sto ancora aspettando l'annuncio ufficiale dell'attessissima stagione 2 di "Sweet Home", migliore serie made in Korea degli ultimi anni, e spero anche per la s2 di "Extracurricular"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •