Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...nno_18124.html

    Entro il 2022 i televisori inizieranno a implementare il nuovo sistema operativo, che offre novità come la homescreen in 4K e la commutazione del frame rate con supporto QMS

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    E i TV box? E' li che servirebbe maggiormente fruire dell'autorefresh. Quello non-variable dovrebbe essere già appannaggio della 11, ma quanti box usano questa versione e relativa feature? Io non ne conosco. Eppure gli attuali tvbox potrebbero essere aggiornati in tal senso.
    La cosa triste di Android è che tendono a concedere le nuove major release solo ai nuovi device. Ossia di solito un device nasce con la release recente e ci muore anche, tranne rarissime eccezioni. Se non cambiano questa politica preferisco sempre altri OS.
    Su questo aspetto Android ha sempre fallito miseramente favorendo e accelerando l'obsolescenza.
    Ultima modifica di CyberPaul; 24-03-2022 alle 10:05
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.379
    Android tv 11 ha un altra API "multiple refresh rates" moltiplica il hz , 50fps -> 100hz, 24fps->120hz.

    Nei box è inutile, nessun box android TV supporta i 4k@100-120hz.

    "autorefresh" è quello di kodi/plex ecc... che fanno tutto internamente.

    Il Match Frame Rate di android tv 12 e lo stesso di tvos, app delega os di fare tutto(determinare gli hz in base al video e fare lo switch del HDMI).


    Concordo che è al limite del ridicolo che google si a cosi pachidermica... ,neanche sulla chormecast google tv è uscito... che scandalo.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    258
    Ma quindi un boxtv android 12 (o una tv) con impostato refresh rate automatico, che adatta da solo la frequenza a seconda di contenuto ed app rimarra' un sogno?

    Che so un timbox che con dazn e nowtv va a 50hz, con disney+ a 24hz, con prime video 24hz con i film e 50hz con le partite di champions, ecc...
    Ultima modifica di Jess; 24-03-2022 alle 16:59

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.379

    Si spera che non resti un sogno, infondo questa news è sulle TV non i box.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •