Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...-97_18120.html

    Il più grande televisore OLED 4K attuale sarà disponibile dalla seconda metà dell'anno al prezzo orientativo di €25.000

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    120
    Ottimo, chiaramente il prezzo è ancora altissimo, ma vediamo tra qualche anno. Se il prezzo dovesse scendere in maniera importante, diventerebbe una bella alternativa al proiettore+schermo per chi cerca schermi sui 100/110" (come nel mio caso), considerando che sarebbe molto piu' semplice da installare e con un contrasto inarrivabile (credo) per qualsiasi proiettore.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.609
    Beh gia a 25.000 euro (tenendo presente che è un prezzo di listino sicuramente scontabile) non è che sia così esagerato come prezzo considerato quanto costa un buon proiettore 4K nativo ed uno schermo ALR, se vai sui nuovi JVC laser tipo NZ9 piu schermo superi anche quella cifra e di sicuro non ottieni quella luminosità e quel contrasto (che è impossibile per qualsiasi proiettore esistente). Certo il vantaggio del proiettore è che puoi andare su tagli maggiori di schermo senza problemi, ma a livello di prestazioni non c'è gara tra tv Oled e proiettore.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 21-03-2022 alle 11:50
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    131
    ma secondo voi lo street price cioè il prezzo d'acquisto reale scontato quanto sarà?
    Il supporto da tavolo è disponibile per il 97 pollici?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.491
    Grazie per la news.

    Ottimo raggiungere questa dimensione con tecnologia Oled, si spera ci sarà un avanzamento tecnologico anche nella costruzione, vale a dire se devo mettere in posa o altrimenti far riparare un apparecchio di queste dimensioni, con la tecnologia attuale non è la cosa piu' agevole.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440
    con questo polliciaggio 4k mi sembrano un braccino corto...meno male che sono povero e il problema non si pone
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.129
    L'immagine che da un Tv ,pur enorme che sia ,e completamente diversa da quella che da un Vpr.
    Non è solo il livello del nero che conta ,ma parliamo da immagine diretta ad immagine indiretta.
    Non so se sia il vetro che un tv ha ,ma la profonditi' che d'un Vpr di qualità(e non parlo del mio che è un caso a parte) ,non lo mai trovata in nessun Tv anche enorme.
    Se un Tv oled da 97 pollici(a parte il peso e farlo passare da ascensori o altro)costa come un Jvc NZ9 ,lo trovo veramente dissennato optare per il primo ,dove il secondo può' fare immagini ben più importanti.
    Per me il tv è sempre un Tv

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.953
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    ... Non è solo il livello del nero che conta ,ma parliamo da immagine diretta ad immagine indiretta...

    ... Per me il tv è sempre un Tv.....[CUT]
    D'accordo con te sul livello del nero che non è 'tutto' (ma è davvero tanta roba), ma in disaccordo sull'immagine diretta e riflessa: anche nei cinema si va ormai verso l'immagine diretta:

    https://www.avmagazine.it/articoli/4...led_index.html

    A parità di luminanza, gamut, rapporto di contrasto e colorimetria, riusciresti a distinguere un'immagine di un OLED da 97" rispetto a quella di un proiettore come il tuo (con le stesse dimensioni) solo per le differenze di risoluzione (vantaggio OLED), nero (OLED), contrasto ANSI (OLED) e colori (proiettore).

    Poi però con un proiettore da 25k si riempiono fino a 3 metri di base e oltre, ovvero 5 metri quadrati. Un TV da 97 è praticamente la metà come superficie.

    Emidio

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    credo anch'io che se non si possa installare un telo da tre metri gli oled soppianteranno i vpr. già con una installazione da 2,5 metri, potendo, andrei di OLED..

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.129
    Caro Emidio
    Ognuno ha la sua idea ,che in questo caso non collima con la mia.
    Io il mio non lo cambierei per nessun Oled (di cui lo ho ) per vedere un immagine che vedo.
    Ma il mondo è bello perché è vario

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.330
    Beh, ci sono anche dati oggettivi non confutabili.
    A parità di polliciaggio la resa di un OLED di ultima generazione (calibrato a dovere) è superiore a un VPR.

    Poi se uno preferisce un VPR per altri motivi è un altro discorso.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.425
    Se guardiamo alla fedeltà nella riproduzione non sarei così sicuro della tua affermazione.
    Se consideriamo il vetro interposto all’immagine pure. Però giustamente ognuno è libero di esprimere liberamente la sua opinione
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.341
    Argomenta fedelta di riproduzione , perche mi pare di ricordare che i dati oggettivi dicono altro

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.425
    Gestione HDR Dinamico, Volume Colore, Vertical Banding, Gestione del movimento.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.341

    HDR dinamico ???? , Non ricordo che gli oled abbiano problemi nella gestione della cadenza filmica , comunque io rimango dell'idea che, a parità di prezzo e dimensione ,l'oled è complessivamente superiore al vpr e decisamente più versatile


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •