Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/17715.html

    TV e monitor Samsung della gamma 2022 supporteranno la nuova estensione di HDR10+ per il gioco in locale e in streaming, che arriverà anche sulle GPU Nvidia delle ultime tre generazioni l'anno prossimo

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    491
    Hdr10+ for gaming mi sembra una battaglia persa, dolby vision é già supportato da serie x, solo Sony potrebbe ribaltare la situazione implementandolo su ps5, ma per quale motivo dovrebbe farlo visto che le sue TV usano dolby vision ?

    A Samsung cosa resta, il gioco tramite cloud di nvidia ? Davvero vogliono spacciarlo come un fatto positivo ?
    Ultima modifica di sauzer; 24-12-2021 alle 10:26

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da sauzer Visualizza messaggio
    Hdr10+ for gaming mi sembra una battaglia persa, dolby vision é già supportato da serie x, solo Sony potrebbe ribaltare la situazione implementandolo su ps5, ma per quale motivo dovrebbe farlo visto che le sue TV usano dolby vision ?

    A Samsung cosa rest..........[CUT]
    Sony potrebbe scegliere HDR+, perchè è grauito, rispetto al Dolby.. daltronde, sony stessa nei suoi dischi UHD-4K sembra che si limiti ad usare solo HDR-10, neppure l'HDR+, a sony non và propio giù di pagare la licenza alla Dolby, neppure per il Dolby Atmos sulle sue console.
    Per la PS5 (solo cuffie), ha sviluppato una sua tecnlogia per simulare l'audio 3D, ma per gli impianti audio, cè il solito DD o Dts lossy, fino ad un max di 7.1 canali, cè la possibilità di uscire in PCM 7.1 come al solito, ma si tratta di una conversione, in quanto i file audio dei giochi sono compressi, e lo stesso Dolby Atmos, è compresso similmente a quello implementato da Netflix, non vi è traccia del True-HD "lossless", infatti su i sinto che non supportano Atmos o Dts-x, non è possibile sentire il core True-HD/Master-Audio, per il semplice fatto che non è presente, se ci si prova, ti dice che la periferica non supporta questo formato audio, si tratta in sostanza, di una sorta di Dolby Digital Plus molto compresso, che supporta l'audio 9.1 o 11.1 di Atmos e DtsX, per i giochi recenti che lo supportano.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •