• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Apple TV+ arriva sui TV Panasonic

Visto grazie. Anche se scritto così sembra che anche la app lg non vada in Dolby, mentre ti posso confermare che su lg funziona
 
Manca anche la parte de "i tuoi acquisti", tutta la libreria di acquisti su iTunes. Abbastanza inutile per il momento come applicazione, speriamo che aggiornino
 
Visto grazie. Anche se scritto così sembra che anche la app lg non vada in Dolby, mentre ti posso confermare che su lg funziona

Ok, ho modificato ancora il testo, spero ora sia chiaro. Ho aggiunto inoltre che anche l'app Apple TV+ per i Panasonic potrebbe supportare prossimamente il Dolby Vision, lo ha dichiarato Panasonic a Flatpanels HD a domanda diretta.
 
Anche l'App Apple TV+, come l'App Disney+, non veicola l'audio multicanale attraverso l'ARC e l'uscita ottica.
E come se non bastasse, contenuti che prevedono le bande nere sopra e sotto vengono "espansi" (quindi distorti) fino a riempire l'intero schermo (prove effettuate su un EZ1000 con la seconda puntata della serie Fondazione).
Spero che sui TV più recenti non accada (qualcuno può provare?).
 
I contenuti vengono distorti? Assurdo… io dovrei prendere un hz1000… ma con queste premesse… Qualcuno ha provato, almeno Disney? Grazie
 
Anche l'App Apple TV+, come l'App Disney+, non veicola l'audio multicanale attraverso l'ARC e l'uscita ottica.
E come se non bastasse, contenuti che prevedono le bande nere sopra e sotto vengono "espansi" (quindi distorti) fino a riempire l'intero schermo (prove effettuate su un EZ1000 con la seconda puntata della serie Fondazione).
Spe..........[CUT]
Ammazza... non ne hanno azzeccata una... Su LG quest'app va che è una meraviglia...
 
Top