Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/17609.html

    Google rende disponibile la versione finale dell'ultima versione di Android TV, attualmente solo per gli sviluppatori, le cui principali novità sono la commutazione automatica del frame rate, controllabile anche dall'utente, e l'interfaccia utente in 4K


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.377
    La novità più importante è la commutazione automatica della frequenza di aggiornamento
    non è "automatica" è sempre un API da implementare e comandata da dentro le app ,è la stessa cosa che c'è sulla apple tv e firestick .
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Sarà preinstallato sulla gamma Panasonic 2022 ?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.377
    i Panasonic LCD con android tv fanno abbastanza schifo, sono VESTEL ri-marchiati
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    i Panasonic LCD con android tv fanno abbastanza schifo, sono VESTEL ri-marchiati
    In realtà pensavo più agli OLED a dire il vero

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    evidentemente sai qualcosa che non sa nessun altro, visto che gli OLED montano MyHomeScreen come OS...
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    evidentemente sai qualcosa che non sa nessun altro, visto che gli OLED montano MyHomeScreen come OS...
    Lo so bene, proprio per quello spero usino Android 12 nella gamma 2022

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    Mah... dubito lo facciano soprattutto visto anche che la sensazione è che stiano smobilitando avendo chiuso tutta la produzione...però potrebbe anche essere un modo per risparmiare sulla manutenzione del sistema proprietario. Personalmente dubito
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.377
    Non potrà mai accadere tutto il lavoro del processore video andrebbe buttato, Panasonic ha già risposto su questo.

    Al massimo potrebbe installare un OS Linux come webos o ti Zen.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.377
    Cosa ?!?!
    cosa non chiaro "Panasonic ha già risposto su questo.
    "?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Che le cose possono cambiare, e anche radicalmente, non credi anche Tu?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.377
    sarebbe un suicido di business ,ripartire da zero con la concorrenza che c'è ?!?! prima di scriverle queste .... ci riflette un attimo?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091

    Secondo me in realtà è l'unica strategia sensata per rimanere al passo con la concorrenza, anche in considerazione che già lo usano sugli LCD. Staremo a vedere


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •