Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...gno_16907.html

    Samsung Display si appresta a spedire i primi prototipi QD-OLED ai potenziali clienti, attendendo solo il completamento dei chip TCON sviluppati da Samsung System LSI

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Ma non avevano già spedito dei prototipi ai maggiori produttori di tv alla fine della scorsa estate (qui la notizia)?

    Altro capitolo della telenovela (o meglio pannellonovela ) "samsung e gli oled". Per come la vedo io il termine ultimo è il ces 2022. Se in quella fiera non presenteranno dei televisori oled con pannello samsung dubito che ne vedremo mai.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.593
    Oramai questa telenovela, come giustamente l'hai definita, va avanti da anni, fatto sta che se non fosse stato per LG saremmo stati costretti a tenere in vita con tutti i modi possibili i nostri TV plasma che a tutt'oggi sono decisamente superiori (risoluzione a parte) a qualsiasi TV LCD esistente.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    89
    Per quanto mi riguarda trovo gli attuali Qled superiori a qualsiasi oled presente, poi sono gusti personali.

    Sarebbe però interessante vedere l'unione delle due tecnologie.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.419

    Non sono tanto gusti personali quanto usi personali (p.es. in ambiente molto luminosi per LCD di fascia molto alta, anche il q60 è un qled ma non ha nulla a che vedere con un q90). E i qd-oled derivano solo il materiale per il filtraggio del colore dai QLED, nient'altro.
    Comunque si sembra una telenovela questa della produzione di oled da parte di samsung, che poi la stessa Samsung Electronics neanche vuole usare ...
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •