Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/diffu...-28_16719.html

    Bang & Olufsen lancia un sistema da pavimento a colonna installabile anche a parete, dotato di modulo streaming sostituibile, amplificazione classe D da 2x725W, funzioni Active Room Compensation e Beam Width Control


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    Di solito questro Brand, a livello mainstream, viene quasi "sbeffeggiato", perchè la leggenda narra di oggetti d'arredo costosi ed inutili.

    Invece basta dargli una chance senza pregiudizi per rendersi conto della bontà totale dei loro prodotti, che a bordo montano così tanta e tale tecnologia, che li rendono assolutamnete non convenzionali. La comunità audiofila li snobba perché "chiusi" (non ci puoi cambiare neppure i piedini di appoggio, figuriamoci .....), la comunità degli appassionati non li considera perché "cari", senza soffermarsi a pensare cosa danno e come lo danno. Destino quindi alquanto beffardo.

    Ma a livello di R&D e di capaxcità sonora pura, sono sull'altare della qualità assieme a realmente pochi.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •