• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

SPK618: bug-fix HDMI 2.1 Denon e Marantz

"piccolo" ?!?!?

...ma in pratica se compro oggi un 3700H me lo dovrebbero dare a corredo? Oppure devo fare una richiesta a parte?
 
Io ho un 2700H che penso sia della famiglia affetta dal problema.... di certo la soluzione non è carina, ma meglio di niente.

Dite che devo comunque aspettare il 15 maggio per contattare il negozio da cui lo ho acquistato?
 
da quello che ho capito serve solo per chi ha una console di gioco, sia 4k che 8k, NON ci sono problemi con film 4k?, io non ho riscontrato anomalie.
 
"piccolo" ?!?!
In effetti non è poi tanto piccolo. Per i prodotti attualmente in vendita e per quelli che arriveranno chiederò informazioni domani al distributore italiano che ho già allertato. So anche di diverse soluzioni da parte di altri costruttori ma (niente adattatore) ma non si hanno ancora notizie complete e ufficiali. Ricordo anche che il problema sembra sia limitato solo a chi ha console di ultima generazione. Una soluzione tampone è collegare la console diretta al Tav e prelevare l'audio attraverso la connessione eARC

Emidio
 
Ho un X3700H e più che un fix lo ritengo una rottura di scatole aggiuntiva!
Comunque per rispondere a malida, sì non riguarda i film ma solo i dispositivi che escono in 4K 120 RGB (PC e Xbox X Series).
La PS5 al momento esce in YCbCr 4:2:0, per di più senza VRR.
Vedremo cosà succederà con l'aggiornamento VRR della PS5.
 
Una soluzione secondo me poco pratica per due motivi: primo devi avere uno scatolotto aggiuntivo con tutto quello che ne consegue, secondo se un utente ha 2 apparecchi che sfruttano quelle specifiche non compatibili, è costretto a collegare e scollegare di volta in volta i cavi dallo scatolotto. La soluzione giusta era quella di richiamare tutti gli apparecchi e sostituire il chip buggato.
 
credo che i clienti si sarebbero accontentati di uno stick... probabilmente miniaturizzare il tutto sarebbe costato troppo...
 
3000 euro di amplificate e un box esterno per un difetto di progettazione?
Poi ne serve uno per ogni entrata hdmi.
Io ad esempio ho una xbox-s e una ps5-d quindi me ne servirebbero due.
 
Ma se si acquista o ordina ora un prodotto Denon o Marantz, saranno già con chip "revisionato" o avranno il solito bug?
 
In tempi normali le fabbriche dovrebbero essere già operative sulla produzione del modello 2021...

...vedrai andrà a finire che correggono il bug, ci appiccicano l' etichetta "2800H" (3800H ecc) ed ecco fatta la nuova serie!
 
Top