Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/16646.html

    È stato pubblicato il trailer di tre minuti dell’ultima fatica di Zack Snyder, in cui un gruppo di mercenari capitanati da Dave Bautista dovrà compiere un’impresa folle per guadagnare 5 milioni di dollari

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683
    ci delizierà con un fantastico 4:3?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Solo per la prossima director's cut...
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    ci delizierà con un fantastico 4:3?
    Non si può proprio guardare in 4:3... però i fam del tubo catodico almeno saranno contenti...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Moderatoriiiii, così fate scattare i flame però

    Io adotterei un 16:9 a fuoco variabile, nelle panoramiche si mette a fuoco la porzione 4:3 dell'immagine il resto sfocato, per le riprese ravvicinate, invece pozione 21:9. Zack spicciame casa.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Il formato 4:3 poteva avere un senso negli anni novanta...
    Personalmente ritengo un inutile esercizio di stile quello di utilizzare diversi formati per le riprese...ho in mente ancora Matrix uno dei primi film che mi hanno colpito per gli effetti utilizzati e che coinvolge talmente da dimenticare sia formato sia definizione...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Come non essere d'accordo con te? Sempre più di frequente i film sono privi di contenuto, emozionanti come una confezione di posate di plastica, ma ricchi di "scelte del regista" e tecnica fine a se stessa.
    Ultima modifica di Guest_80763; 14-04-2021 alle 13:54

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683
    onestamente, se il film "fila" poco importa del formato. in definitiva il cinema è emozione, se riesce a garantirtela l'involucro con cui è confezionata è relativo

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Perfettamente d'accordo.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    712

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Non si può proprio guardare in 4:3... però i fam del tubo catodico almeno saranno contenti...
    Appunto ! il 4:3 per me è il formato peggiore ! Mi sembra di vedere un vhs anni 90 poi non avendo un cinema Imax in casa lo trovo decisamente ridicolo, il 16:9 è il formato migliore dato che il 99% degli utenti hanno tv o teli 16:9
    Comunque spero che esca in bluray o in 4k, sono abbonato a Netflix ma un film del genere lo voglio in collezione e lo voglio sentire in Dts-hd !
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •