Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598

    Citazione Originariamente scritto da Artorias Visualizza messaggio
    Sia Sony che LG a catalogo offrono anche tagli da 77" e da 83" e non credo che ne vendano a profusione.
    Peccato perchè se avessero avuto un 77" oled in gamma, la mia scelta sarebbe ricaduta su Panasonic invece di acquistare Sony.
    totalmente d'accordo, un vero peccato. Di 77 in giro, che leggo sul forum, da conoscenti ecc...in realtà ne comincio a vedere parecchi...ottima alternativa al VPR per sale piccole come la mia....per Pana bisognerà aspettare non 1 ma 2 anni IMHO
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Anche io sono un pochino deluso dalla mancanza del taglio da 77" e/o 83" almeno in una delle serie Panasonic. Del resto non deve essere uno scherzo inserire in produzione un taglio del genere. Evidentemente in Panasonic non lo considerano ancora sufficientemente profittevole.

    Per quanto riguarda la serie evo di LG Display, come già detto, la disponibilità è minima e i prezzi alti. Fossi in Panasonic, ne prenderei qualche pezzo e vedrei come migliorarli, esattamente come hanno fatto per quelli della serie 2000 (ed ora 1500). L'aumento selle dimensioni del gamut - soprattutto sul vertice verde - dei nuovi EVO è interessante. Sul fallimento metamerico, in parte c'è già ed è probabile che aumenti. Fatevene una ragione. In effetti dovremmo approfondire, prima o poi... Vero Anger.Miki?

    Emidio

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Fatevene una ragione....[CUT]
    ...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Vero, in realtà avevamo cominciato a farlo ma il thread è stato chiuso da un moderatore per difenderci da un attacco degli abitanti del pianeta Pana, della galassia Matsushita

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Vero, in realtà avevamo cominciato a farlo ma il thread è stato chiuso da un moderatore per difenderci da un attacco degli abitanti del pianeta Pana, della galassia Matsushita
    Touché

    Però attento a fare poco lo spiritoso perché se contesti pubblicamente le decisioni dei moderatori o - peggio - dell'admin...



    Battutacce a parte, vedremo di aprire una discussione tennnica proprio su questo, ok?

    Emidio

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    I mod qui hanno occhi e orecchie dappertutto, satelliti, linee sotto controllo, microspie...... peggio della NSA......
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Miei cari.....e se in realtà un po' tutti i televisori 2021 hanno (o avranno) i pannelli evo?

    Mi spiego meglio. Lg per questi nuovi pannelli ha agito in questo modo:
    1) Ha aggiunto un substrato con emittitori verdi
    2) Per l'emittitore blu è passata dall'idrogeno al deuterio

    Ora, il metodo di produzione di questi pannelli è piuttosto complesso e richiede economie di scala....mi riesce difficile immaginare che degli operai di lg display si mettano in un cantuccio con una piccola linea dedicata a costruire i pannelli evo mentre tutti gli altri continuano con gli oled classici. Quindi secondo voi si può supporre che tutti i pannelli (prodotti da un certo momento in poi) siano in realtà evo ma che poi stia al pilotaggio sfruttarlo al massimo delle sue possibilità (soprattutto come nit e intervento dell'abl) oppure mantenere la modalità conservativa utilizzata (generalmente) fino ad ora?

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    491
    Citazione Originariamente scritto da SydneyBlue120d Visualizza messaggio
    Niente pannello EVO, niente AV1: Congratulazioni!
    aggiungo anche niente VRR a 120hz (almeno non al lancio), e Smart TV sicuramente scadente.

    Mi spiace ma che costi molto di più per la sua calibrazione/qualità visiva lo si accetta, ma poi non puoi essere inferiore in cosi tanti altri aspetti.

  9. #24
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    491
    Citazione Originariamente scritto da Lanfi Visualizza messaggio
    Miei cari.....e se in realtà un po' tutti i televisori 2021 hanno (o avranno) i pannelli evo?

    Mi spiego meglio. Lg per questi nuovi pannelli ha agito in questo modo:
    1) Ha aggiunto un substrato con emittitori verdi
    2) Per l'emittitore blu è passata dall'idrogeno al deuterio

    Ora, il metodo di produzione di questi pannelli è piuttosto complesso e r..........[CUT]
    no non credo, LG per vendere tanto la serie C l'ha sempre dotata del pannello TOP, quest'anno niente da fare e l'evo lo monta solo sulla serie G, è la prova che sono due pannelli diversi e che ne facciano tanti o pochi Panasonic e Sony visto il costo dei loro prodotti dovrebbero accaparrarseli.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da Lanfi Visualizza messaggio
    Miei cari.....e se in realtà un po' tutti i televisori 2021 hanno (o avranno) i pannelli evo?[CUT]
    Improbabile che LG Display butti via tutte le linee di produzione attuali (che vanno benissimo) per passare in blocco a pannelli più costosi e con alcune incognite su aspetti tecnici. Io so che le linee di produzione attuali rimarranno. Le linee 'evo' si aggiungeranno e il numero dovrebbe essere marginale. Almeno per il momento. Anche perché immagino che i nuovi pannelli evo abbiano bisogno di alimentazione e LUT differenti: mica puoi fare un copia e incolla di hardware e impostazioni per pannelli diversi...

    Comunque nel dubbio basterà misurare con uno spettrometro ad alta risoluzione, che ovviamente abbiamo. Quindi nessun dubbio per capire che pannelli saranno. Magari qualche altra testata qualche dubbio in più ce l'avrà.

    Emidio



    Emidio

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Comunque nel dubbio basterà misurare con uno spettrometro ad alta risoluzione, che ovviamente abbiamo. Quindi nessun dubbio per capire che pannelli saranno. Magari qualche altra testata qualche dubbio in più ce l'avrà.
    Quest'anno più che mai sono in trepidante attesa delle vostre prove, sia per motivi personali (credo sia l'anno giusto per comprarmi un oled) che per motivi oggettivi (ci sono un po' di novità e bisogna capire quali valgano davvero).

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.349
    Citazione Originariamente scritto da sauzer Visualizza messaggio
    aggiungo anche niente VRR a 120hz (almeno non al lancio), e Smart TV sicuramente scadente.

    Mi spiace ma che costi molto di più per la sua calibrazione/qualità visiva lo si accetta, ma poi non puoi essere inferiore in cosi tanti altri aspetti.
    Paragonando le serie correttamente gli anni scorsi Panasonic ed LG avevano costi molto simili, a volte con offerte più basse L una o l’altra, ma non è solo per la calibrazione che si sceglie Panasonic, e non è per il lato smart che non si sceglie Panasonic visto che a questo ci sono tanti rimedi da 20€ a salire, per le qualità intrinseche invece non ci fai nulla con gli altri produttori ti tieni la tv come è!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Touché

    Però attento a fare poco lo spiritoso perché se contesti pubblicamente le decisioni dei moderatori o - peggio - dell'admin...



    Battutacce a parte, vedremo di aprire una discussione tennnica proprio su questo, ok?

    Emidio
    No no, alzo già da subito bandiera bianca Scherzi a parte, ho solo riassunto ironicamente l'accaduto.

    Per quanto riguarda la discussione tecnica, non vedo l'ora. Faccio io lunedì?

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    totalmente d'accordo, un vero peccato. Di 77 in giro, che leggo sul forum, da conoscenti ecc...in realtà ne comincio a vedere parecchi...ottima alternativa al VPR per sale piccole come la mia....per Pana bisognerà aspettare non 1 ma 2 anni IMHO
    Be io e te siamo già in 2...
    Siamo nella stessa situazione: saletta dedicata piccola e 77" AG9.
    Molti storceranno il naso ma ho voluto effettuare un "down-scale" cioè da un Sony VPL-550 (con schermo da 220cm) sono sceso di dimensioni, però ci ho guadagnato in qualità soprattutto in HDR dove il mio proiettore faceva mooolta fatica.
    Ultima modifica di Artorias; 29-03-2021 alle 14:46

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    Provo a chiedere qui per chi è ancora iscritto ed è la discussione originale per la serie 2021. Sto per fare il passaggio dall'ST60 all'Oled, finalmente ora che è arrivato il taglio più piccolo, ma non sono convinto delle differenze tra i JZ1000 e il JZ1500 per il taglio da 48". Se non ha il pannello professionale quindi immagino non abbia alimentazione e scheda video migliorate e non c'è una pre-selezione dei pannelli perché dovremmo pagare 100-150€ in più?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •