Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/audio...01-_16542.html

    TEAC espande la serie Reference con i suoi primi modelli di dimensioni standard: un pre/convertitore/lettore di rete/amplificatore cuffia con TEAC Delta-Sigma Discrete DAC e un finale stereo con moduli Hypex Ncore


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    mi sembra che Teac stia lievitando i prezzi

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se sono proporzionali alla componentistica impiegata e alle prestazioni sono più che giustificati
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2016
    Località
    Muro Lucano
    Messaggi
    78

    Interessante il fatto che Teac abbia deciso di introdurre un chip DAC delta-sigma proprietario, abbandonando di fatto Asahi-Kasei, con la quale aveva collaborato nelle ultime linee anche per quanto riguarda la loro fascia hiend Esoteric.
    Certo è che avere un player-streamer-DAC-preamp-amplificatore cuffie con ingressi e uscite bilanciate e sbilanciate, in un unico corpo macchina, è una soluzione che può far comodo a molti. Senza dimenticare che all'interno ci hanno messo anche ben 5 piccoli toroidali per alimentare ogni sezione analogica/digitale singolarmente.
    Per quanto riguarda il finale, stanno spingendo molto sulla classe D, che costa poco, è efficiente e promette dei seri miglioramenti rispetto ai risultati che si aveva fino a solo qualche anno fa.
    Vediamo se sarà giunto il momento di cambiare il mio Teac UD-503 preso ormai quasi 6 anni or sono.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •