Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/16269.html

    Sony annuncia i primi TV al mondo con intelligenza cognitiva: la gamma BRAVIA XR include i modelli LCD 8K Z9J MASTER, gli LCD 4K X95J e X90J e i modelli OLED A90J MASTER e A80J

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Da quanto mi pare di capire si va a convalidare l'ipotesi di molti addetti al settore (tra cui Vincent Teoh) secondo cui il pannello da 1000 nits di cui lg display si era lasciata sfuggire un'anticipazione molto probabilmente è il pannello che lg aveva costruito su specifiche panasonic (per GZ e HZ 2000) con dissipazione migliorata che adesso sembra possano vendere a tutti.

    Un po' me ne dispiaccio, pensavo che fossero riusciti a inventarsi qualcosa a livello di stampa o di composizione degli emettitori per raggiungere questi picchi di luminanza....inoltre da futuro acquirente immagino che, come nel caso di panasonic, i pannelli da 1000 nits siano riservati solo alle serie premium, con relativo costo. Spero proprio di sbagliarmi!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293
    Mi preoccupa la filosofia che sta dietro il DSP "XR", non saranno le stesse argomentazioni che, facendo le debite tare, in campo audio diedero origine gli MP3..? Ovvero, se parte dell'informazione la ritieni secondaria la elimini.
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Citazione Originariamente scritto da Lanfi Visualizza messaggio
    Da quanto mi pare di capire si va a convalidare l'ipotesi di molti addetti al settore (tra cui Vincent Teoh) secondo cui il pannello da 1000 nits di cui lg display si era lasciata sfuggire un'anticipazione molto probabilmente è il pannello che lg aveva costruito su specifiche panasonic ....[CUT]
    Anche Skyworth annunciò un TV OLED particolare e con sistema di alimentazione sovradimensionato e picco di luminanza elevato... Questo per dire che non basta solo un pannello che arrivi a 900 NIT o poco più per fare la differenza. Certo: quel margine in più sulla luminanza ha dato a Panasonic un bel vantaggio rispetto a Sony. Ma anche sulle bassissime luci il Panasonic ha una marcia in più rispetto a tutti gli altri TV e su questo il picco di luminanza superiore non c'entra poi molto.

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955

    Citazione Originariamente scritto da MadWorld Visualizza messaggio
    Mi preoccupa la filosofia che sta dietro il DSP "XR", non saranno le stesse argomentazioni che, facendo le debite tare, in campo audio diedero origine gli MP3..? Ovvero, se parte dell'informazione la ritieni secondaria la elimini.
    Secondo me è molto diverso. I segnali video che vengono riprodotti dai TV sono già molto compressi in partenza. L'obiettivo delle varie aziende con questi DSP è cercare di ricostruirne le informazioni perse con la compressione. Quindi - almeno in teoria - lo scopo è cosa buona e giusta. Poi vedremo il risultato. In Sony hanno sottolineato che è possibile spegnere anche l'intelligenza cognitiva.

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •