Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377

    Non lo hai visto tutto.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Ma hai solo tu la verità assoluta? Sui primi Sony incluso il mio A1 il dv non era regolabile ed effettivamente un po' scuro, su quelli più recenti no. Poi ho preso un cx che è più luminoso ma peccato che faccia un casino sui neri e devo abbassare la luminosità a 49 facendolo diventare scuro come A1.
    In realtà Theo aveva sempre detto che la gestione del near black in LG era problematica rispetto a Panasonic..

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Qui non si parla di sfumature sul near black, la versione attuale del firmware è inguardabile

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Per chi ha dubbi che sia solo il mio CX o che non documenti quello che dico...
    https://youtu.be/gG39IfFkzaE

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Capisco che la situazione del CX sia frustrante - si direbbe che questi di LG abbiano imparato poco dalla loro precedente esperienza - , ma non lo vedo come motivo per accusare Theo di parzialità verso LG, peraltro in un thread che riferisce le sue esperienze con Oled Sony e player OPPO.

    Comunque, tornando al topic: capisco che ci siano dei vantaggi a fare implementare il DV nella TV e che a scelta di Sony (solo Sony?) di implementarla nel player sia stata sbagliata. Le considerazioni finali di Theo vantaggi tra un tone mapping generico, fatto dal lettore ed uno personalizzato fatto sulla TV mi sembrano appropriate.

    Quello che mi sfugge è come mai Sony, avendo il Player DV integrato (e quindi dovendo comunque prevedere il caso DV nella TV), abbia, nel caso di lettore esterno, privilegiato questa soluzione.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    So che non si applica al caso specifico e alle scelte di Sony. Ma parlare in continuazione dei dettagli in cui è migliore l'implementazione full DV e non sottolineare che tale implementazione su LG CX fa schifo mi sembra un'omissione grave. E' il presunto fw che speo la risolva (e ancora non è arrivato in Europa) è del 2021 su un modello del 2020.... E ti assicuro che attualmente i contenuti DV sono di gran lunga meglio sul Sony A1 (per non parlare del Panasonic)
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Hai qualche info in più o link riguardo il firmware di cui parli che dovrebbe risolvere le problematiche da Te citate sul CX?

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    @tutti
    siete pregati di rientrare velocemente IT... il titolo è esplicativo. Il prossimo OT verrà sanzionato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •