Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...-a1_16202.html

    Secondo indiscrezioni rivelate dalla stampa coreana, LG Display ha sviluppato pannelli OLED con luminosità massima di 1000 NIT, oltre a un nuovo taglio da 83", e starebbe valutando un nuovo TV OLED entry level più abbordabile

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.405
    A me onestamente interesserebbe piu un miglioramento produttivo dei pannelli Oled (uniformità migliore) che un aumento della luminosità che ritengo piu che sufficiente gia oggi. Ma se riescono anche ad abbattere ulteriormente i prezzi allora vedo difficile almeno per l'immediato futuro, l'ascesa di nuove tecnologie visto che gli investimenti costano e devono essere ripagati dalle vendite e quanto piu gli Oled scenderanno di prezzo tanto piu sarà difficile vendere un prodotto nuovo alternativo che per forza di cose costerebbe di piu.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Ma poi, l'83" sarà un UHD 4K o 8K ?
    Io speravo onestamente presentassero l'8K da 100/110"
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.379
    Piccola curiosità poi, ma A1 io penso sia un marchio registrato di Sony fra l'altro, dubito sinceramente che LG ne produca uno con lo stesso identico nome del primo magnifico Oled di Sony
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Ma chi lo sa....con queste sigle ormai le hanno provate tutte!

    Comunque molto interessante questa notizia, forse samsung con il suo qdoled è riuscita a svegliare lg che ultimamente si era un po' addormentata sugli allori (monopolistici).

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.379
    Si questo è possibile, visto che i suoi clienti (Sony, panasonic, incredibilmente non Samsung stessa) ne stanno valutando l'adozione. Sinceramente almeno dal 2017 del mio A1 LG ha veramente aggiunto poco ai suoi pannelli WRGB (eccezionali comunque)
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.405
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Piccola curiosità poi, ma A1 io penso sia un marchio registrato di Sony fra l'altro, dubito sinceramente che LG ne produca uno con lo stesso identico nome del primo magnifico Oled di Sony
    A1 non è un marchio registrato da Sony tipo Trinitron, è solo la sigla di un modello quindi non penso ci siano problemi di utilizzo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.405

    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Si questo è possibile, visto che i suoi clienti (Sony, panasonic, incredibilmente non Samsung stessa) ne stanno valutando l'adozione. Sinceramente almeno dal 2017 del mio A1 LG ha veramente aggiunto poco ai suoi pannelli WRGB (eccezionali comunque)
    Concordo, se non c'è concorrenza LG non ha alcun interesse ad investire per migliorare i suoi già ottimi pannelli, spero che come scrivevo prima, migliorino anche la qualità produttiva eliminando le imperfezioni che ancora esistono (lotteria dei pannelli).
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •