Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/16180.html

    Nel terzo trimestre dell'anno gli OLED da 65" hanno superato per la prima volta le vendite di quelli da 55", i quali nel 2020 dovrebbero mantenere complessivamente ancora il primo posto, ma con un margine molto ridotto, venendo superati nettamente dai 65" già a partire dal 2021

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Fin dal momento che sono passato dal 47" al 65" ho pensato "se me lo posso permettere io allora se lo possono permettere tutti"...

    ...credo che chi è fermo su TV sotto i 55" lo faccia per motivazioni diverse dal semplice rapporto prezzo / prestazioni (o prezzo tout court)...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.708
    Beh io che prenderò il 55HZ1500, l'avrei preso volentieri il 65HZ1500, ma il prezzo per le mie tasche è alto e considero anche il consumo più alto. Certo non ai livelli del plasma dei vecchi tempi...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Un Hisense 65" può arrivare a 500 euro, con il prezzo del 55HZ1500 ne compri tre... non dubito che scegliere un Oled Panasonic sia cosa "da intenditori" ma non sono questi a fare i numeri del mercato, come già non lo erano all' epoca dei Tv al plasma...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.708
    Sicuramente saranno i modelli da battaglia come quello che hai citato... La gente si fà ingolosire per poi esser fregata!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Quot capita tot sententiae
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.708
    tradotto?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414

    Dovrebbe essere: "Quante sono le teste, (così) tante sono le opinioni/giudizi (credo 'decisioni, scelte', in questo caso) = ognuno dice (fa) la sua. (spero di aver tradotto bene )

    Però, secondo me, non c'entra nulla paragonare 3 65" di Hisense con un 55" Hz1500 di Panasonic: se si vuole andare fuori contesto, si dovrebbe paragonare l'andamento dei 55" vs i 65" globale
    Qui non si raffrontano 55" vs 65" in assoluto, ma solo il trend che si assiste negli OLED.
    Oltretutto, a parte la differenza di costo legata al panello, che non credo eccessiva nei singoli passaggi tra un 48-55-65-77, se le rese sono ottimizzate, le differenze di prezzo "pure" tra le varie dimensioni ovrebbero assottigliarsi e favorire il fenomeno di TV sempre più grandi (entro certi limiti)
    Per quanto riguarda le dimensioni, non so se si salirà facilmente oltre i 65": è vero che anche io non considererei normalmente un TV sotto i 55" ma se fosse stato disponibile un Pana OLED 48" lo avrei preso al posto del 55" che ho preso di recente, per banalissime questioni di dimensioni relative allo spazio.
    Ultima modifica di moby_LT; 15-12-2020 alle 21:13
    LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •