Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/4K/so...es-_14271.html

    Sony annuncia il nuovo lettore UBP-X1100ES*con supporto al Dolby Vision*HDR, Netflix, Youtube e Amazon Prime Video, assicurando connettività IP ed RS232 per funzioni domotiche

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Arriva il supporto Amazon Prime Video ? Speriamo che si possa effettuare l'aggiornamento anche sul modello UBP X800( esteticamente identico a questo nuovo, dalle molte promesse mancate ,conversione hdr in sdr imbarazzante ,lettura da fonti esterne con conversione obbligata a 60hz ,aggiornamento al dolby vision ,che alla fine non è stato possibile causa hardware interno non compatibile ecc.ecc.).
    Ultima modifica di fabry20023; 03-04-2019 alle 09:39

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    avrà le uscite audio multicanale analogiche?
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Le specifiche del produttore riportano soltanto uscite analogiche stereofoniche, direi quindi niente uscite analogiche multi canale.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Confermo niente multicanale analogico, solo stereo analogico, coassiale, ottica, ethernet, Wifi 2.4 e 5 GHz, Bluetooth e singolo USB.

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    70
    in pratica allora le differenze con UBP-X800M2, di imminente uscita, sono ancora nelle uscite audio, no??

    Uno ha l'uscita analogica, l'altro no, sbaglio?

    Sapete già la differenza di prezzo tra i due?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Sempre da specifiche mi pare che le differenze sembrano limitano soltanto alle già citate uscite stereo analogiche ed alla presenza dell' ingresso RS-232C, su UBP-X1100ES.

    Forse Emidio potrà confermare o rettificare.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    194
    Ciao a tutti, non ho trovato un altro topic per cui scrivo qui: c'è qualche possessore di questo lettore che mi può confermare o meno se ha qualche sorta di problema (freeze o altro)

    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    769

    Qualcuno lo ha acquistato? Visto che come lettore audio è praticamente l'ultimo lettore universale, come si comporta da un punto di vista audio?
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •