Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...-48_15618.html

    Sarà disponibile in Europa da giugno la nuova serie LG OLED CX, l'unica che offre la scelta tra quattro tagli da 48" a 77", dotata di processore Alpha 9-3, Dolby Vision IQ, Filmmaker Mode, compatibilità AV1, supporto HDMI VRR/Freesync/G-Sync, HGiG mode, ingressi HDMI 2.1, audio Dolby Atmos con tecnologie Acoustic Tuning e BT Surround


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    72

    LG lancia i TV OLED CX con taglio da 48"

    ....ma gli attuai pannelli OLED sono a 10 o 12 bit ?
    Se fossero a 10 bit avere una HDMI 2.1 con un throughput di banda a 48Gb/sec sarebbe in ogni caso inutile.

    Non vedo l'ora di veddre questa TV dal vivo......peccato per Sony.
    Non capisco il loro approccio; a Natale lanceranno la PS5 e un solo loro TV è HDMI 2.1........ma le loro divisioni lavorano coordinate oppure ognuna si muove per suo conto?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576
    Citazione Originariamente scritto da bbostrom Visualizza messaggio
    ....ma gli attuai pannelli OLED sono a 10 o 12 bit ?
    Se fossero a 10 bit avere una HDMI 2.1 con un throughput di banda a 48Gb/sec sarebbe in ogni caso inutile.

    Non vedo l'ora di veddre questa TV dal vivo......peccato per Sony.
    Non capisco il loro approccio; a Natale lanceranno la PS5 e un solo loro TV è HDMI 2.1........ma le loro divisioni lav..........[CUT]
    Sono a 10 bit, attualmente non credo che esistano in commercio TV con pannelli a 12 bit, né OLED né LCD

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    72
    ....quindi 4K/120fps, 4:4:4 a 10 bit.
    Perfetto !!!
    Brava LG ad essere già PS5 / Xbox ready.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370
    Io non ho notizia di nessun game in uscita per PS5/Xbox 4k@60fps figuriamoci 4k@120fps...

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Io non ho notizia di nessun game in uscita per PS5/Xbox 4k@60fps figuriamoci 4k@120fps...
    Stando a quello che dice Microsof, lo standard di riferimento per series X saranno 4K a 60fps, anche se questo non sarà un obbligo, vedi il nuovo Assassin che per adesso gira in 4K nativi a 30fps, senza escludere la possibilità di usare ris. dinamiche o la 1440p a 60fps o 120fps, a seconda del tipo di gioco, e dalla pesantezza del motore.

    Per quanto riguarda gli attuali giochi annunciati con supporto fino a 120fps su Xbox series X, per adesso ci sono:

    - Dirt 5 (fino a 120fps)

    - Second Extinction (fino a 120fps)

    - Gears 5 (visto girare in una demo della campagna in 4K nativi, con dettagli settati ad Ultra a 100fps, su series X)

    - Ori and the Will of the Wisps (fino a 120fps)

    E' probabile che i giochi della generazione attuale saranno e che sranno inseriti nel programma "Optimized for Xbox Series X", con supporto fino a 120fps, 4K nativi e DRX, o DirectX Raytracing, tramite il quale i giochi daranno origine a giochi di luci, ombre e riflessi fotorealistici, assieme al DirectStorage per manimizzare l'acesso ai dati, nei tempi di caricamento, è ipotizzabile che i giochi Microsoft, tipo Forza Horizon 4 o Halo: Master Chief Collection, permetteranno i 120fps, e o altre migliorie.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Stando a quello che dice Microsof, lo standard di riferimento per series X saranno 4K a 60fps, anche se questo non sarà un obbligo, vedi il nuovo Assassin che per adesso gira in 4K nativi a 30fps, senza escludere la possibilità di usare ris. dinamiche o la 1440p a 60fps o 120fps, a seconda del tipo di gioco, e dalla pesantezza del motore.

    Per quan..........[CUT]
    L'unico modo per sbarazzarsi dei 30fps è che i produttori di console (o tutte le software house) si mettano d'accordo sull'aumentare lo standard minimo dagli attuali 30 ai 60fps (fatto al momento di un cambio generazionale, sarebbe totalmente indolore).

    Finchè questo non accadrà si continuerà così, esattamente come dai tempi della Ps2 (gia su Ps1 c'erano diversi giochi 3d a 60fps). Ci sarà sempre chi farà leva su risoluzioni, effetti, densità a schermo per forza di cose superiori nel loro gioco a 30fps, rispetto ai concorrenti a 60fps.

    Bisogna però dire che sempre più giocatori hanno coscienza dell'importanza del frame-rate e gia da questa gen. molti giochi consentono la scelta tra 30 e 60fps (a risoluzione più bassa). Speriamo che questa tendenza si solidifichi per bene.

    Non so se avete visto la mod di BloodBorne fatta da Lance McDonald.

    https://www.youtube.com/watch?v=6hDIvDPRcPA

    Non c'è 4k che tenga il confronto con BB giocato a 60fps (seppur a "soli" 1280x720). Ma molta gente continua a dare un'importanza spropositata alla risoluzione, spesso senza neanche capirne la correlazione con distanza di visione e grandezza dello schermo.

    Io faccio sempre l'esempio del film in DVD (anche vecchio, come un wester di Sergio Leone). Paragonandolo a RDR 2 (in 4k su XBOX 1 X) resta cmq molto semplice capire qual è il film e qual è il gioco. Il film è di gran lunga superiore seppur alla misera risoluzione di 720x576.

    Questo per dire che la risoluzione è sicuramente un'aspetto fondamentale, ma è importante più che altro, raggiungere un tetto minimo (ad esempio 1920x1080 su 50/55"), poi bisognerebbe concentrarsi su aspetti molto più importanti (sempre parlando di mero impatto grafico), come l'illuminazione, filtri, effetti, densità e complessità geometrica.

    Questa corsa al continuo aumento di risoluzione è puro marketing. Anche considerando il fatto che il dato si riferisce alla sola risoluzione statica. E' una cosa che ha senso per un fotografo più che per un giocatore.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Peppe90 Visualizza messaggio
    Questa corsa al continuo aumento di risoluzione è puro marketing. Anche considerando il fatto che il dato si riferisce alla sola risoluzione statica. E' una cosa che ha senso per un fotografo più che per un giocatore.
    Non posso che concordare al 100% su questo.
    Ma il marketing fa danni da sempre ... risoluzione, livello "del nero", ultimamente per le nuove console la potenza computazionale "cruda" ..... sono sempre e solo informazioni parziali che non hanno una reale controparte nella realtà di tutti i giorni.

    A parte i VG, in cui il refresh è fondamentale e sono d'accordo, pensiamo alla banda passante di un segnale video in streaming ... a parità "di risoluzione" ci sono cose egregie e cose orripilanti. Magari sempre in UHD 4K.

    Questo CX da 48" sarà un monitor eccellente per i VG ..... vediamo solo se un OLED sopporterà di essere usato come monitor appunto, piuttosto che come televisore (con immagini varie e senza porzioni di schermo occupate a lungo dalla stessa schermata).
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310

    Infatti, la banda passante è un altro parametro che non bisogna neanche nominare (parlo come un addetto al marketing Tv/Video). Alla gente basta sapere che il segnale è Ultra-HD.

    Un po' come prendere un laptop per giocare, con su uno schermo 4k, che però monta una cpu dual-core con scheda grafica integrata…

    Per quanto riguarda il Burn-in, devo dire che questi Oled sono piuttosto robusti. Perlomeno dall'esperienza di un amico che ha il 55B6 da quasi 4 anni e lo usa principalmente per giocare (senza particolari attenzioni).

    Per chi ha ormai dimenticato la resa su CRT (e anche Plasma in parte) sarà un ottimo monitor da gioco.
    Abbiamo fatto la comparativa col mio amico, tra B6 e CRT-HD con gli stessi giochi... Diciamo che ho un buon motivo per dire che l'altissima risoluzione (statica) non è tra le cose più importanti. Non dico altro, certe cose vanno viste per essere capite (il mio amico, pur avendo speso 2000 euro era d'accordo con me, per la cronaca).
    Ultima modifica di Peppe90; 29-05-2020 alle 12:11


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •