Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/15063.html

    Arriverà nei cinema nell'estate del 2020 il terzo capitolo dell'originale saga di "Ghostbusters", diretto da Jason Reitman e prodotto da Ivan Reitman, con Finn Wolfhard, Paul Rudd e il cast dei film degli anni '80


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.697
    mi ha messo i brividi, ma non per i fantasmi

    atmosfera molto da film anni '80

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    ghostbuster il primo resta il migliore, peccato abbia avuto un finale raffazzonato e poco ambizioso, per esigenze commerciali e di budget
    in quegli anni, sul genere fanasmi, spiriti..erano usciti Poltergeist 1982 e BeetleJuice 1988.

    il secondo aveva perso l'origiinalità

    quello tutto al femminile del 2016...se ne poteva fare a meno..

    questo strizzia l'occhio al primo..ma sembra un'operazione stile disney star wars, fatto per solleticare chi vide il primo e aprire un filone per i più giovani.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.697

    ho avuto la stessa tua impressione, ovvero quella che si voglia tenere un piede in due scarpe: far leva sulla nostalgia di chi quei film li ha visti al cinema ed avvicinare anche un pubblico più giovane, per creare i presupposti di una continuità futura.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •