Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/14932.html

    La compagnia coreana ha registrato presso l'Ufficio dell'Unione Europea per la proprietà intellettuale la sigla "Dual LED", termine che sembra riferirsi alla tecnologia LCD a doppia modulazione, capace di offrire prestazioni ancora superiori agli OLED


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.457
    "[...]capace di offrire prestazioni ancora superiori agli OLED[...] ” secondo quali parametri?
    La tecnologia è sempre trasmissiva e comunque il pannello intermedio è FULL HD e non 4k quindi OLED è comunque superiore.
    La luminosità (caratteristica superiore degli LCD attuali) è impattata dallo strato aggiuntivo dimezzandola, quindi perde il vantaggio rispetto ad OLED.
    Cosa rimane? forse (ma proprio forse) il costo?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138

    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    "capace di offrire prestazioni ancora superiori agli OLED ” secondo quali parametri?
    La tecnologia è sempre trasmissiva e comunque il pannello intermedio è FULL HD e non 4k quindi OLED è comunque superiore.
    La luminosità (caratteristica superiore degli LCD attuali) è impattata dallo strato aggiuntivo dimezzandola, quindi perde il v..........[CUT]
    Il costo è probabilmente la variabile sulla quale questa soluzione soffre maggiormente rispetto all'OLED: sia Panasonic che Sony si sono già cimentate su questa soluzione, ma hanno deciso di non portarla sul mercato consumer a causa del costo elevato.

    Insomma, è tutto fuorché competitiva. Samsung farebbe bene a concentrarsi unicamente sul Microled (se l'oled RGB continua ad essere non convenientemente praticabile).
    Gli LCD vendono ancora un sacco, ma è indubbio che le soluzioni "emissive" saranno dominanti in futuro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •