Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/14932.html

    La compagnia coreana ha registrato presso l'Ufficio dell'Unione Europea per la proprietà intellettuale la sigla "Dual LED", termine che sembra riferirsi alla tecnologia LCD a doppia modulazione, capace di offrire prestazioni ancora superiori agli OLED


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.382
    "[...]capace di offrire prestazioni ancora superiori agli OLED[...] ” secondo quali parametri?
    La tecnologia è sempre trasmissiva e comunque il pannello intermedio è FULL HD e non 4k quindi OLED è comunque superiore.
    La luminosità (caratteristica superiore degli LCD attuali) è impattata dallo strato aggiuntivo dimezzandola, quindi perde il vantaggio rispetto ad OLED.
    Cosa rimane? forse (ma proprio forse) il costo?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138

    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    "capace di offrire prestazioni ancora superiori agli OLED ” secondo quali parametri?
    La tecnologia è sempre trasmissiva e comunque il pannello intermedio è FULL HD e non 4k quindi OLED è comunque superiore.
    La luminosità (caratteristica superiore degli LCD attuali) è impattata dallo strato aggiuntivo dimezzandola, quindi perde il v..........[CUT]
    Il costo è probabilmente la variabile sulla quale questa soluzione soffre maggiormente rispetto all'OLED: sia Panasonic che Sony si sono già cimentate su questa soluzione, ma hanno deciso di non portarla sul mercato consumer a causa del costo elevato.

    Insomma, è tutto fuorché competitiva. Samsung farebbe bene a concentrarsi unicamente sul Microled (se l'oled RGB continua ad essere non convenientemente praticabile).
    Gli LCD vendono ancora un sacco, ma è indubbio che le soluzioni "emissive" saranno dominanti in futuro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •