|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Il Dolby Vision è ufficialmente frammentato
-
12-04-2019, 10:34 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...ato_14320.html
Diventa ufficiale l'incompatibilità dei televisori LG del 2016 con il Dolby Vision da Xbox One, causata dall'impossibilità di aggiornare l'hardware con i profili Dolby Vision a bassa latenza sviluppati negli ultimi anni
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
12-04-2019, 11:15 #2
Direi che è un po' seccante, la questione...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
12-04-2019, 16:20 #3
Una bella mazzata per i possessori...ma si sa questo è il progresso...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-04-2019, 11:51 #4
No ellebiser, in questo caso non mi pare progresso… è una gran bella inc…. ehm… fregatura!!!! Son d'accordo che l'evoluzione e il progresso tecnologico portino sempre nuovi standard, ci mancherebbe altro, di questo non me ne lamento mai. Ma se ho comprato un prodotto che riporta la compatibilità Dolby Vision mi aspetto che lo sia, PUNTO. E non mi aspetto invece di scoprire dopo diverso tempo che esiste un Dolby Vision di serie A e uno di serie B!
E attenzione che sento puzza, molta puzza, di stesso andazzo con l'HDMI 2.1, con prodotti che lo implementeranno ''a pezzi'', senza che le case madri specifichino le funzioni effettivamente supportate. All'inizio sarà un gran bel macello...
Questo, ripeto, non è progresso, è la conseguenza del pressapochismo dei produttori che porta poi ad approfittarsi del fatto che non tutti possano essere tecnicamente super-preparati e costantemente ''sul pezzo".PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
14-04-2019, 12:56 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Quoto , mi trovo propio in questa situazione .... questo più che progresso ,mi sembra elettronica di consumo ,da sostituire ogni al massimo 2 anni.... oppure forse ci prendono per scemi questi produttori.... io ho un oled B6V e Xbox x one ...nessuna compatibilità per Dolby Vision ..... senza parole
-
22-10-2019, 13:09 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Turin
- Messaggi
- 64
---poste errato---
Ultima modifica di nls; 22-10-2019 alle 17:49 Motivo: post errato
-
22-10-2019, 15:09 #7
Dai, non è che ci voglia la Sibilla Cumana, è OVVIO che sarà così.
Anche perché nel momento in cui hanno permesso che per poter applicare il bollino "HDMI 2.1" servisse almeno una (e solo quella) delle caratteristiche del "nuovo standard", chiaramente ognuno ha fatto, sta facendo e farà come meglio gli conviene fino a che non ci sarà una "HDMI 2.1 C" o "HDMI 2.2" (invento) che ratificherà tutto quanto.
La storia insegna, ed è sempre sempre stato così, con buona pace della "necessità" di una HDCP specifica "per qualcuno" che si trascina dietro anche lo standard di interconnessione A/V.
Ma non è che non imparano, non gliene frega nulla e così facendo alimentano il mercarto degli adattatori, degli scatolotti, del cambio elettroniche e via dicdndo.
Oramai l'elettronica di consumo è sempre più una cosa usa & getta. E la cosa mi rattrista più profondamente di quello che riesco a trasmettere con questo post."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
22-10-2019, 16:05 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
scusate ma certe tecnologie, volendo, non possono essere integrate anche in un secondo momento tramite aggiornamento software?
Sono i produttori che, pur pontendole implementare, fanno uscire nuovi prodotti, anche se non sarebbe necessario.
Come direbbe il saggio..è tuttounmagnamagna
In passato Panasonic, per esempio, qualche mese fa ha reso disponibile l'HDR10+ su alcuni televisori del 2017 che inzialmente non ce l'avevamo.
-
22-10-2019, 20:55 #9
A parte che mi sono accorto di aver risposto ad in thread di aprile
ci sono interventi che hanno efficacia solo per una nuova versione del firmware ed altri che richiedono proprio un hardware specifico o aggiornato.
Non c’è una regola fissa."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)