Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...-8k_14776.html

    Il consorzio a cui si deve l'organizzazione del CES ha stabilito i requisiti per i televisori Ultra HD 8K, tra i quali risoluzione, profondità colore, HDR, e frequenza di scansione, mostrando anche il logo che contrassegnerà i modelli che rispondono alle specifiche

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Come ? Per 8K hanno lasciato "ultra" HD ? Speravo in qualcosa che andasse oltre l'ultra...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.949
    A parte gli scherzi, lo standard, anzi le "raccomandazioni" REC BT.2020, finalizzate per la prima volta nell'agosto del 2012, prevedevano già la nomenclatura UHD 4K e UHD 8K, anche per quanto riguarda il frame-rate, previsto fino a 120Hz a scansione progressiva anche per i segnali 8K.

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593

    "I display devono inoltre poter riscalare in 8K ogni segnale di minore risoluzione, SD incluso"

    Posso solo immaginare la gradevolezza e qualità di un video dove 31.380.480 pixel su 31.795.200 (98,7%) sono letteralmente inventati dal nulla ... anzi, se il segnale SD 576*720 in formato 4:3 contiene in realtà un frame 16:9 da 405*720 con bande nere i punti da inventare diventano addirittura 31.503.600, non vedo l'ora
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •