Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/softw...ane_14568.html

    In attesa della roadmap per il passaggio al nuovo standard per il digitale terrestre, uno studio condotto nel novembre scorso rivela che l'82% delle famiglie italiane è impreparato allo switch-off e una su quattro riceve solo programmi SD

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Basterà collegare il cavo sat alla TV anzichè il coax e si risolverà il problema alla radice senza cambiare TV, oppure 20€ di decoder T2 e passa la paura.
    Ultima modifica di grendizer73; 02-07-2019 alle 10:18
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    collegare il cavo sat alla TV anzichè il coax
    A parte che entrambi i cavi di antenna (credo tu intenda riferirti a questi) sono coassiali, come qualsiasi cavo schermato, la soluzione proposta sottintende che il TV abbia anche un ingresso per Sat, cosa che, per moltissimi TV, non è.
    Ultima modifica di Nordata; 02-07-2019 alle 12:35
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    La stragrande maggioranza dei TV recenti e di polliciaggio medio dispone di un tuner sat, ma nella malaugurata ipotesi ne fosse sprovvisto, basta dotarsi, come ho scritto, di un decoder sat con codec H265 da 20€ e sparisce la necessità di cambiare il televisore.
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Interessante notare che nel 2019 1/4 degli apparecchi può ricevere solo in definizione atandard la tv digitale!!!
    Non che ci sia qualcosa da guardare sui canali HD che sono una ventina rispetto ai 300 e passa in definizione standard.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.973
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    La stragrande maggioranza dei TV recenti e di polliciaggio medio dispone di un tuner sat, ma nella malaugurata ipotesi ne fosse sprovvisto, basta dotarsi, come ho scritto, di un decoder sat con codec H265 da 20€ e sparisce la necessità di cambiare il televisore.
    Dal primo Gennaio 2017 (https://www.dday.it/redazione/15937/...tv-e-decoderso) è scattato l'obbligo di vendere in Italia televisori che supportino il DVBT2. Quindi la soluzione che che proponi (cioè uso del recevitore satellitare), sarebbe di reale utilità solo per quei televisori acquistati prima del 2017. In effetti non è contemplata nello studio, ma ho l'impressione che sia piuttosto marginale.
    Il vero problema, direi, dal punti di vista di introduzione invasiva di una nuova tecnologia in broadcasting, invece, è lo scarso ricambio medio (9 anni). E da qui gli incentivi, per favorire la vendita di decoder a basso prezzo.

    Comunque a chi interessa dare un occhio al report completo (sono comunque solo 7 pagine), eccolo: https://www.mise.gov.it/images/stori...marzo-2019.pdf
    Ultima modifica di ebr9999; 02-07-2019 alle 15:47
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442

    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    La stragrande maggioranza dei TV recenti e di polliciaggio medio dispone di un tuner sat, ma nella malaugurata ipotesi ne fosse sprovvisto, basta dotarsi, come ho scritto, di un decoder sat con codec H265 da 20€ e sparisce la necessità di cambiare il televisore.
    Non ho ben capito la soluzione, usare il decoder sat della TV? Ma per usarlo non devi avere un impianto con parabola? Credo che la stragrande maggioranza chi guarda la TV col digitale terrestre non abbia un impianto con la parabola, quindi non è una soluzione praticabile. La soluzione più economica sarà l'acquisto di un decoder DVBT2 com'è stato per il primo switch off coi decoder DVBT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •