Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 33 di 33
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815

    lupo, è da due giorni che ripeto, e non solo io, che il problema sta principalmente nel bitrate (vedi mio primo post!), in questo caso di SKY, a prescindere dalle scelte artistiche del regista........... quindi sei OLD!
    Ultima modifica di thegladiator; 08-05-2019 alle 20:08
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Episodio 3 S8 "La lunga notte" visionato la sera della prima italiana, presente il logo Super-HD come negli episodi precedenti:

    la scena dove ho visto un banding osceno, simil "cipolla gigante" è quell'inquadratura dall'alto sopra i draghi in balia della tempesta, dove la nebbia-neve etc.. in alcuni istanti da macchie qusi indistiguibili si tramutavano in cerchi concentritici in scale di girgio per alcuni attimi, le scene iniziali più scure prima della carica, sopratutto quando volgevano lo sguardo veso la totale oscurità, mostravano qualche problema sul near-black con ditherring più accentutto in alcune aree ed in alcune zone-scure compariva dei blocchi rettangolari, certamente dovuti alla compressione eccessiva per gestire scene cosi scure e con elementi simili tra loro, mentre in altre scene meno scure, o quelle all'interno della bibbioteca la qualità era più che accettabile, cosi come nella cripta e all'interno delle mura di Grande Inverno, certo non si poteva pretendere un illuminazione notturna con infiniti dettagli visibili come nelle scene della S1, anche perchè l'inverno è arrivato, ma in alcuni frangenti, il modo in cui sono state fotografate alcune scene oltre ad essere una scelta "stilistica" credo, come altri sostentgono, che vista la durata e la quantità di elementi in gioco nell'episodio, per cercare di risparmiare sulla CGI, non avendo a disposizione budget simil Avatar o Avengers, ma nettamente inferiore, hanno volutamente, in alcuni frangenti, reso meno visibili alcuni dettagli, per impiegare meno CGI o di minore qualità, soprattuto per gli "Estranei" nelle scene multiple o di massa, avvolti nella totale o parziale oscurità, tipo la scena della carica nelle panoramiche (campo lungo);
    parte della critica fatta in rete, non era solo nella resa video in sè dell'episodio, ma per una direzione confusa di certe scene, con molte inqudrature ravvicinate e montaggio troppo frenetico, anche alcuni buchi e mancanza di fluidità, tipo ilo pasaggio dalla battaglia alla scena del nascondino in bibblioteca, una confusione sopratutto nei combattimenti, tanto che diverse cose possono sfuggire da richiedere una seconda visione, molti non avevano capito nenache chi fosse realmente morto alla fine dell'episodio, fino alla visione dell'episodio successivo, certamente è stata anche una scelta stilitica per cercare di disorientare e confondere lo spettatore, ma che in certi frangenti, come lo "scontro aereo" tra i draghi, è stato gestito in maniera un pò troppo confusionaria, al di là del fatto che il budget, per quanto più cospicuo per quest'ultima stagione, avranno dovuto riccorere in qualche escamotage non sempre riuscito, ma che perlomeno in certi frangenti si sarebbero potute gestire meglio alcune scene di battaglia, soprattuto all'interno delle mura, al di là delle insensatezze che accadano durante la battagla, allo scopo solo di fare scena e stupire lo spettatore; da un punto di vista registico anche se più breve e meno dispendiosa e complessa da gestire, era stata gestita meglio la Battaglia dei Bastardi della S6, a livello di inquadrature e guizzo visivo, mentre in questo episodio l'andamento è più altalenante.


    Ps: ho avuto modo di visionare il primo episodio della S1 di GOT in UHD Blu-ray (Dolby Vision ed Atmos 5.4.1), e devo dire che la qualità delle immagini è ottima, mi è parsa ancora più nitida dell'eccellente BD della S!, e più riccha di sfumature e maggiore pienezza, solo le scene all'interno del castello, tipo il banchetto a Grande Inverno e le scene nella cripta, le ho preferite nella versione Blu-ray standard, visionata sul mio plasma, che non nella versione UHD-BD su pannello LG Oled di un mio amico.

    PPs: vorrei far notare che il secondo screen della news è tratto dall'episodio successivo Ep4 della S8, che non ha destato alcuna polemica in merito, e posso confermare che la visione è stata soddisfacente non essendo cosi estremo da mettere in crisi il basso bit rate di Sky.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 09-05-2019 alle 04:44
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914

    Ho rivisto più volte il terzo episodio ....Questa volta con il mio display Samsung (vecchia serie 8000) da 32"(in qualche occasione a 50 cm di distanza...).Sia in versione sottotitolata che quella in italiano...Forse questa volta il bitrate si è alzato di poco ,o forse rivedendo ho imparato a riconoscere le scene intraviste o non viste nel corso della prima visione con il VPR.
    Tuttavia concordo e sono dello stesso parere di JukiDukem , alcune scene per tanti sforzi che si possano fare sono veramente di difficilissima interpretazione...Sicuramente la causa principale è un bitrate "vergognoso" (vedremo in Bluray o UHD),però qualche scelta registica di fotografia mi è sembrata veramente troppo estrema...
    Il budget ed il tempo che la produzione si è presa per fare le cose al meglio in quest'ultima serie e in particolare per questo importantissimo e bellissimo episodio sembrano soldi "quasi sprecati" almeno visti così , concordo che le scene dei draghi sono tra quelle più difficoltose e anche quelle della biblioteca ...
    Ricordo che quasi l'intera serie prima l'ho vista scaricando da my sky sul VPR e problemi ,anche in scene scure (ce ne sono tantissime comunque) ,non ne ho mai avuti,poi sono arrivati i bluray originali e il salto qualitativo è stato notevole ...


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •