Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/softw...ve-_14113.html

    Prodotta in versioni specifiche per i diversi marchi di televisori, la versione "Home" del celebre software di taratura sarà la più abbordabile dell'intera gamma, offrendo al tempo stesso la modalità automatica supportata da alcuni produttori

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    372
    Con l'arrivo del nuovo CalMAN Home, Portrait Displays ha deciso di sospendere la fornitura di nuove licenze della versione Home Enthusiast, pur continuando a fornire supporto ed aggiornamenti ai vecchi possessori della licenza.
    fonte: https://calman.spectracal.com/calman-home-video.html

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    In realtà, le cose sono molto peggio di quello che è stato scritto qui. Portrait Displays (PD) ha dato comunicazione agli utenti CalMAN Home Enthusiast che questa versione sarebbe stata aggiornata e "supportata" fino a settembre del 2020 (data in cui evidentemente uscirà una nuova versione del software CalMAN). A questi utenti (alcuni dei quali avevano effettuato l'acquisto il giorno prima!) è stato detto che entro il 31 marzo avrebbero dovuto scegliere se passare alla versione Video Pro/Studio (stesse funzioni ma con supporto a sonde professionali e altro hardware professionale) per la modica cifra di 495$ (più altrettanti ogni anno per mantenere aggiornato il programma) oppure pagare 195$ per avere la possibilità di continuare ad aggiornare la loro attuale versione fino alla data di dismissione (Sett. 2020). In puro stile PD/SpectraCal, non si è nemmeno accennato alla possibilità degli utenti Home Enthusiast di migrare alla "nuova" versione Home (che altro non è che l'attuale Home Enthusiast castrata).
    Detto ciò, il mio consiglio a chi volesse acquistare CalMAN Home per calibrare un TV LG (ossia creare una 3D LUT) è di NON FARLO. Il motore 3D LUT di CalMAN non funziona bene. Evitate di spendere soldi inutilmente. Per i possessori di TV Sony, Panasonic e Samsung non sussiste alcun problema in quanto si tratta dell'automazione della procedura di calibrazione manuale (ossia scala di grigi e CMS) che, in ogni caso, può essere svolta con software gratuiti (HCFR, LighSpace DPS) con risultati equivalenti.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301
    @Anger.Miki
    Mi par strano, vorresti dire che se ne stanno per uscire con un prodotto studiato esattamente solo per un brand, in questo caso LG che in pratica non fa quello che promette. La Home non credo farà molto altro, oltretutto è limitata per brand. Per cui se vendono un programma che fa solo calibrazione su tv LG lo proveranno almeno o sistemeranno i bachi che dici tu altrimenti cosa lo vendono a fare? Per curiosità lo stesso problema c'è anche su Panasonic? So che riadatta le LUT fotogramma per fotogramma, quindi non capisco come si riesca a calibrarlo.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    ... Portrait Displays (PD) ha dato comunicazione agli utenti CalMAN Home Enthusiast che questa versione sarebbe stata aggiornata e "supportata" fino a settembre del 2020......[CUT]
    Se hanno scritto così ed è possibile dimostrarlo (link, screenshot), sarà molto semplice fare valere i propri diritti.

    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    ... Il motore 3D LUT di CalMAN non funziona bene. Evitate di spendere soldi inutilmente. Per i possessori di TV Sony, Panasonic e Samsung non sussiste alcun problema in quanto si tratta dell'automazione della procedura di calibrazione manuale (ossia scala di grigi e CMS) che, in ogni caso, può essere svolta con software gratuiti (HCFR, LighSpace DPS) con risultati equivalenti...........[CUT]
    Non sono d'accordo. La 3D LUT di Calman è sicuramente perfettibile e infatti migliorano versione dopo versione. Aspetto comunque un test per una verifica ma è un fatto che con l'autocalibrazione, è possibile raggiungere prestazioni alla portata di chi è capace di calibrare manualmente. Lo hai detto tu stesso e non è una cosa così semplice.

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da lazman Visualizza messaggio
    ... vorresti dire che se ne stanno per uscire con un prodotto studiato esattamente solo per un brand, in questo caso LG .......[CUT]
    In realtà funzionerà anche con altri brand come Panasonic e Sony, credo.

    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    ma quanto dovrebbe costare questa nuove versione "Home" e per aggiornarla qunto costerà a l'anno?
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Ecco la copia web della mail che ho ricevuto:
    http://portrait.acemlnb.com/lt.php?i=86A149A32A606

    Il "nuovo" CalMAN Home avrà diverse versioni in base ai produttori di TV che supportano CalMAN (LG, Sony, Panasonic, Samsung). Probabilmente si dovrà acquistare il pacchetto base più gli add-on a scelta, ossia quelli relativi al marchio del/dei TV da autocalibrare.
    Emidio, sono d'accordo con te sul discorso che l'autocal di una calibrazione manuale dà risultati analoghi (comunque perfettibili manualmente) a una calibrazione manuale, appunto. Per quanto riguarda il motore LUT, invece, ti assicuro che LightSpace e DisplayCal (che è anche gratuito) sono su un altro pianeta.

    Ecco un PNG animato che compara tre cubi colore creati su un LG C8 con CalMAN e uno creato con LS. Purtroppo, l'unico miglioramento apportato al LUT engine di CalMAN è stato quello relativo al bug della sovrasaturazione del giallo (evidente nell'immagine qui sotto), il resto è rimasto come lo vedete.



    Ma non è un problema legato agli OLED, lo fa anche sul mio Kuro (a parte la sovrasaturazione del giallo):

    Ultima modifica di Guest_80763; 14-02-2019 alle 16:03

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    ma quanto dovrebbe costare questa nuove versione "Home" e per aggiornarla qunto costerà a l'anno?
    Non si sa, sicuramente meno di $ 399 ma con abbonamento annuale per gli update intorno ai 100$ se non di più. Secondo me spareranno 199$ per l'acquisto della versione base + 100$ per ogni marchio TV che si vuole calibrare.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da lazman Visualizza messaggio
    @Anger.Miki
    Mi par strano, vorresti dire che se ne stanno per uscire con un prodotto studiato esattamente solo per un brand, in questo caso LG che in pratica non fa quello che promette. La Home non credo farà molto altro, oltretutto è limitata per brand. Per cui se vendono un programma che fa solo calibrazione su tv LG lo proveranno almeno o sis..........[CUT]
    Non sarà solo per LG ma, come detto prima, dovrai pagare ciascun add-on/versione dedicata al singolo produttore.

    Che non ci siano migliorie, soprattutto relative al motore LUT è certo. Vedremo una nuova versione di CalMAN totalmente riscritta (e si spera funzionante) credo solo a Settembre 2020.

    In ogni caso, per chi avesse o volesse comprare un LG, si possono tranquillamente caricare le LUT create con LightSpace o con DisplayCal.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda il motore LUT, invece, ti assicuro che LightSpace e DisplayCal......[CUT]
    Conosco e utilizzo LS. La superiorità nella generazione di 3D LUT è fuori discussione. Del resto i risultati di Calman sono più che dignitosi, alcune differenze sui risultati dipendono anche dal tipo di pattern usati e l'autocalibrazione e l'integrazione dell'auto calibrazione secondo me spostano leggermente l'ago della bilancia verso Calman, soprattutto per gli utenti meno smaliziati. Infine il generatore di pattern integrato finalmente nel TV è un altro tassello importante, sempre secondo me.

    Emidio

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Sul iTPG (TPG interno al TV) hai assolutamente ragione, sperando sia bit accurate come Accupel e DVDO. Peccato però che, come confermato da Neil Robinson di LG, con iTPG, per come è posto nella catena video interna al processore, non si possano fare verifiche HDR ma solo calibrazioni (che comunque non è poco).

    Sicuramente per i meno smaliziati l'uso di LS è, almeno inizialmente, un tantino più ostico ma con un buon mentore o seguendo il manuale online si riesce tranquillamente. Io non tornerei indietro.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301
    Ma per le LUT caricate dinamicamente dai Panasonic come ci si comporta in caso di calibrazione? Da quello che ho capito ne ha diverse nel suo database e le carica fotogramma per fotogramma. Calibrando il tv (creandone una sola immagino), cosa accade?

    Volevo prendere un Sony AF9 o meglio un AG9 (lo devo appendere ad un braccio che può ruotare) ma vedo che i nuovi OLED di Sony non hanno il generatore di pattern integrato.
    Quindi mi orienterei più su GZ2000 o C9 per poi comprare la licenza Calman Home e collegarci la i1 display pro che già possiedo.

    Secondo voi è una buona scelta? come la vedete?

    Mi renderebbe autonomo nella calibrazione anche per i prossimi anni e uscite dei successivi firmware che potrebbero starare una calibrazione fatta da un professionista (senza contare il normale cambiamento dei colori del pannello durante tutta la sua vita).

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Considera solo che la calibrazione automatica non risolve i problema di taratura (profilatura) della sonda e quindi rende nececessario comunque associare una spettrometro alla tua id1pro. Poi, per quelle che riguarda l'autocalibrazione del Panasonic, il fatto che nasca da una collaborazione tra Panasonic e Calman è una buona garanzia sulla affidabilità della calibrazione stessa.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936

    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    ... Peccato però che, come confermato da Neil Robinson di LG, con iTPG, per come è posto nella catena video interna al processore, non si possano fare verifiche HDR ...[CUT]
    Con un lettore o un player HDR è sempre possibile fare una verifica con segnali test opportuni.

    Emidio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •