|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: BenQ W5700, proiettore DLP 4K HDR10+
-
10-12-2018, 11:06 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...10+_13905.html
Il marchio taiwanese lancerà un modello UHD con matrice da 0,47", compatibile con tre standard HDR e capace di riprodurre al 100% il gamut DCI-P3, svelato probabilmente durante CES 2019
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
10-12-2018, 18:05 #2
Tralasciando per il momento il famigerato effetto rainbow, al quale sono piuttosto suscettibile, questo VPR mi interessa per via dello shift H/V e per la compatibilità 3D, ma la domanda è:
la differenza tra un vobulato 4K ed un 4K reale, è abissale, oppure esiste comunque una differenza non così marcata?
Tenendo conto che non ho più intenzione di sottoscrivere un abbonamento a Sky, che non ho intenzione di ricomprare per l'ennesima volta BD UHD degli stessi film/serie TV che già possiedo in DVD/BD, l'unico utilizzo che ne farei sarebbe con i giochi della PS4 Pro e della futura PS5 esclusivamente per giocare.
Potrebbe essere un buon acquisto, oppure per quello che mi interessa, il mio ottimo HC5 è ancora sufficiente?
Ovviamente c'è anche la voglia dell'acquisto compulsivo di spendere soldi per un nuovo giocattolo e quella è difficile da arginareConsolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
-
10-12-2018, 19:00 #3
Ciao, grazie per la news, se non sbaglio è il primo videoproiettore a supportare la versione dinamica della gamma estesa, seppure nella versione HDR10+, dalle recensioni precedenti su prodotti analoghi, lo stacco in termini di risoluzione non è cosi marcato da prodotti 4K nativi, certo esistono altri parametri nel quale il nativo è naturalmente superiore, ma il lens shift, il supporto a 3 formati HDR, quello 3D, HDMI 2.0 immagino sia full bandwidth, un po' rumoroso 29dB (Eco) / 32dB (Normal), la copertura DCI P3 puo diventare interessante, vediamo il prezzo.
-
11-12-2018, 10:23 #4
Erede dell'ottimo W8000, questo vpr si annuncia molto interessante (nuova matrice, supporto completo all'HDR, copertura del DCI sebbene presumibilmente tramite filtro colore) e molto probabilmente si porrà come diretto antagonista dell'Epson TW9400.
A questo punto la gamma di vpr Benq 2019 sembra davvero completa, con prodotti interessanti per tutte le tasche ed esigenze:
https://homecinemacentral.com.au/new...australia-2019
Vedi link sopra, per le tue esigenze andrei sul TK800 o aspetterei il nuovo TK850....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)