Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/13842.html

    La casa di Redmond potrebbe lanciare due nuovi modelli a costo ridotto nel corso del prossimo anno, tra cui uno che potrebbe costare meno di 100 US $ grazie all'assenza del lettore ottico, compensandola con lo scambio dei giochi su disco con i codici per il digital download”

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    ... Ma se te la tirano nella schiena tutto l'anno a meno di 200€
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    ... Ma se te la tirano nella schiena tutto l'anno a meno di 200€
    Hai perfettamente ragione, in realtà si parla di un prezzo di 200 dollari o meno per la versione con il lettore, mentre quella senza potrebbe costarne 100, mi spiace per il refuso.
    Ultima modifica di Riccardo Riondino; 20-11-2018 alle 13:51

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Figurati, nessun problema, il LOL non era riferito a te , ma ai capoccia della casa di Redmond, non credo che non sappiano che la loro console viene "svenduta" praticamente tutto l'anno, secondo me vogliono solo tastare il terreno e vedere la reazione dei consumatori di fronte alla scelta di 2 console identiche destinate a utenti diversi;
    penso al rumor della settimana scorsa che indicava questa via per la nuova console di M$, una versione only digital senza lettori di sorta ed una "tradizionale" con lettore per le copie fisiche dei giochi.
    L'unica cosa certa, per me, è che quando le consoles diventeranno only digital, sarà il giorno in cui smetto di comprarle e mi dedicherò al mio immenso back-log ed al cabinato .
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.670
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    L'unica cosa certa, per me, è che quando le consoles diventeranno only digital, sarà il giorno in cui smetto di comprarle e mi dedicherò al mio immenso back-log ed al cabinato .
    Vale lo stesso per me, ed è per quello che non ho mai acquistato console in boudle con i giochi (in digital download), ma piuttosto la versione liscia e poi il gioco su supporto fisico, a parte.

    Penso al recente Diablo III su Switch
    Ma non solo.

    La collezione di giochi è parte integrante del divertimento e del "feticismo"
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Purtroppo noi saremo l'ultima generazione di accumulatori seriali di "plastica, carta e cartone"
    Le nuove generazioni preferiscono collezionare bit negli HDD e sicuramente è giusto così, prima o poi dovremo farci da parte noi feticisti del possesso fisico .
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    Figurati, nessun problema, il LOL non era riferito a te , ma ai capoccia della casa di Redmond, non credo che non sappiano che la loro console viene "svenduta" praticamente tutto l'anno, secondo me vogliono solo tastare il terreno e vedere la reazione dei consumatori di fronte alla scelta di 2 console identiche destinate a utenti divers..........[CUT]
    Sì avevo capito il senso , ma comunque la notizia era scritta male, sembrava che la versione più economica costasse poco meno di quella odierna, mentre invece si parla di 99$, grazie al tuo commento ho corretto

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    ... Praticamente quello che Nintendo ha fatto con Wii Mini, togliendo tutto il superfluo (connessione Wi-Fi compresa) e vendendolo a 99€.
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Compro solo digitale da ormai 3 anni......
    Oltre al fatto che ormai nei giochi fisici non c'è più nulla rispetto ad una volta (un bel manuale etc etc...) anzi addirittura in alcuni giochi Microsoft trovi solamente il CODICE per scaricare il gioco....
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •