Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...8gb_13800.html

    Saranno disponibili in Giappone da novembre i primi supporti BD registrabili da 128GB, ideale complemento dei registratori UHD Blu-ray che vengono commercializzati solo nel mercato nipponico

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Molti giapponesi conservano l'abitudine di registrare programmi televisivi, portando ad una larga diffusione di BD recorder con tuner satellitari integrati.
    Io credo che in Italia vorremmo ancora conservare qualche registrazione, ma tra HDCP e contro HDCP ce lo hanno impedito!
    Credo questi BD-R abbiano anche la HDMI-in che in Europa / USA è anatema

    Talvolta rimpiango gli anni 80/90, magari sto diventando vecchio?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    226
    E infatti, anche in Italia vorremmo registrare i programmi televisivi come facevamo con il VHS o come, fino a qualche anno fa, con gli HDD/DVD recorder. Addirittura in Giappone, Sony produce BD recorder in UHD, non capisco perché non commercializzarli anche da noi

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Credo sia tra virgolette "vietato" del resto se ricordate già ai tempi del VHS volevano impedirci di registare i programmi con il digitale almeno in Europa e in USA ce l'hanno fatta...

    Certo mi direte posso registrare con lo Sky Box ed è la stessa cosa peccato che:

    1. Sky possa cancellarti le registrazioni quando vuole
    2. L'hardware fa abbastanza schifo e ogni 2 / 3 anni si rompe e col cavolo che ti copiano le registrazione su quello nuovo
    3. Le dimensioni dell'HDD sono ridicole (fino ad un po' di tempo era 500 GB per registrare in HD) quindi alla fine le robe te le cancelli da solo "per fare spazio"

    Insomma è un diritto che abbiamo perso mentre eravamo distratti!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Tecnologicamente sono una primizia, con un costo produttivo evidentemente non eccessivo. In fondo, il target finale sono i 200 GB ad 6/8 strati, se si vogliono i BD8k...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476

    In Giappone non esiste pirateria informatica, il traffico internet è controllato per evitare download illegali.
    Loro registrano praticamente solo dai canali TV la cui qualità video media è abbasta elevata.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •