Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...8gb_13800.html

    Saranno disponibili in Giappone da novembre i primi supporti BD registrabili da 128GB, ideale complemento dei registratori UHD Blu-ray che vengono commercializzati solo nel mercato nipponico

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Molti giapponesi conservano l'abitudine di registrare programmi televisivi, portando ad una larga diffusione di BD recorder con tuner satellitari integrati.
    Io credo che in Italia vorremmo ancora conservare qualche registrazione, ma tra HDCP e contro HDCP ce lo hanno impedito!
    Credo questi BD-R abbiano anche la HDMI-in che in Europa / USA è anatema

    Talvolta rimpiango gli anni 80/90, magari sto diventando vecchio?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    226
    E infatti, anche in Italia vorremmo registrare i programmi televisivi come facevamo con il VHS o come, fino a qualche anno fa, con gli HDD/DVD recorder. Addirittura in Giappone, Sony produce BD recorder in UHD, non capisco perché non commercializzarli anche da noi

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Credo sia tra virgolette "vietato" del resto se ricordate già ai tempi del VHS volevano impedirci di registare i programmi con il digitale almeno in Europa e in USA ce l'hanno fatta...

    Certo mi direte posso registrare con lo Sky Box ed è la stessa cosa peccato che:

    1. Sky possa cancellarti le registrazioni quando vuole
    2. L'hardware fa abbastanza schifo e ogni 2 / 3 anni si rompe e col cavolo che ti copiano le registrazione su quello nuovo
    3. Le dimensioni dell'HDD sono ridicole (fino ad un po' di tempo era 500 GB per registrare in HD) quindi alla fine le robe te le cancelli da solo "per fare spazio"

    Insomma è un diritto che abbiamo perso mentre eravamo distratti!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Tecnologicamente sono una primizia, con un costo produttivo evidentemente non eccessivo. In fondo, il target finale sono i 200 GB ad 6/8 strati, se si vogliono i BD8k...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476

    In Giappone non esiste pirateria informatica, il traffico internet è controllato per evitare download illegali.
    Loro registrano praticamente solo dai canali TV la cui qualità video media è abbasta elevata.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •