Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 75
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...ion_13633.html

    Christopher Nolan tenta di cambiare lo stato di fatto nella produzione dei TV proponendo il rispetto dell'intento creativo dei registi e lo stop all'interpolazione dei fotogrammi

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Il mio regista preferito.......ora ancora di più
    Ultima modifica di Fedayn69; 12-09-2018 alle 18:28
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Evidentemente avrà visto qualche suo film passare sulla tv di un amico con l'interpolazione attivata (effetto soap opera) e sarà svenuto , l'interpolazione del moto è un controllo che esiste e imperversa da anni su quasi tutti i modelli, gli utenti comuni non sanno nemmeno di cosa si tratta, e molte volte è attivata di default su quasi tutte le modalità d'immagine. Se sei un regista che ci tiene a far visionare a tutti il proprio lavoro come si deve e come lo hai concepito in origine, è naturale che ti preoccupi della questione.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Molto bene,a morte le orride interpolazioni presenti nei tv....

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    e quindi è contro Netflix
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Perchè Netlfix cosa combina?
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Il discorso di Nolan è pienamente condivisibile. Però ci sono dei pro e contro, i produttori non implementano una tecnologia di elaborazione digitale senza uno scopo.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Perciò l'HFR (che non abbiamo ancora visto) secondo lui lo possiamo buttare a ramengo?
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    E' una questione molto soggettiva. Io sono uno di quelli che tiene sempre attiva l'interpolazione dei frame sulla TV di casa perché faccio parte di quei soggetti che percepiscono moltissimo e con estremo fastidio lo sfarfallio soprattutto nei panning e nelle scene d'azione se il frame-rate non è di almeno 48/50 fps. Al cinema purtroppo non ci si può fare nulla ma a casa propria ognuno fa come gli pare. Al limite definisci uno standard su tutte le TV che impostando un determinato profilo tutti i parametri vengono impostati per riprodurre il film esattamente come l'ha inteso il regista e poi che vuole ne varia alcuni parametri per adattarlo alle proprie esigenze.
    -+- StarKnight -+-

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    StarKnight e esattamente quello che ha detto. Vorrebbe i TV impostati a default con un "Reference Mode" che non riguarda solo l'interpolazione ma anche la colorimetria e elaborazioni varie.Poi se l'utente vuole varia i parametri a proprio piacimento. Oggi accade l'esatto contrario i TV a default sono impostati in dinamico o normale. Setting lontani anni luce dal riferimento cinematografico.
    Ultima modifica di Fedayn69; 13-09-2018 alle 07:51
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    522

    Ma cambino loro

    Il problema é che si usa ancora il 24p. Ma pensa che ci piacciano tutte quelle sfocature al cinema e casa che fanno venire il voltastomaco? Ma stia zitto

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    E quindi arrivi tu dopo 100 e rotti anni di cinema per proporre l’abbandono dei 24p?
    Per ritrovarci davanti dei bei videogames tutti belli lisci, laccati e fluidi?
    Wow...
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da stauDLP Visualizza messaggio
    Il problema é che si usa ancora il 24p. Ma pensa che ci piacciano tutte quelle sfocature al cinema e casa che fanno venire il voltastomaco? Ma stia zitto
    il 24p è il cinema stesso. piuttosto con le specifiche Hdmi 2.1 e il VRR finalmente quello che arriverà al pannello sarà esattamente la cadenza originale da 24 a 1200 fps non mi interessa dipende da come il regista ha voluto filmarla.
    Ora anche su netflix , per rispondere, perché lo tiravo il ballo l'interpolazione c'è eccome, anzi è proprio duplicare alcuni frame. e Neflix ha scelto proprio di tenere la frequenza a 60 hz sulle sue app e poi tutto si deve adattare. È anche quello di cui parla Nolan non solo le interpolazione fittizie delle tv persino quando contenuto e tv sono in sincronia
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409

    pienamente d'accordo con nolan. l'effetto soap lo trovo orrendo
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •