|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Proiettore JVC 8K consumer
-
09-08-2018, 09:51 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/pro...mer_13531.html
Il 30 agosto a Berlino scopriremo le novità in tema di videoproiezione da parte di JVC, con la certezza di poter ammirare nuovi modelli a risoluzione 4K e 8K
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
09-08-2018, 12:33 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Mi permetto di aggiungere che il medesimo annuncio prevede nella versione Z1 pro un aumento della potenza luminosa. Che questo lasci presagire un aggiornamento dello Z1 consumer?
Certo se Sony dovesse annunciare il Top di Gamma consumer........ne potremo vedere delle belle anche sul fronte prezzi.
-
09-08-2018, 17:33 #3
Vero.
Il modello 4600 è da 4.000 lumen, senza vobulazione 8K e senza i quattro ingressi DisplayPort per segnali 8K.
Qui il prospetto con le caratteristiche: (usate google translate, funziona benissimo)
http://www3.jvckenwood.com/pro/dila/...4700/spec.html
Il modello 4700 è 3.000 lumen ma con vobulazione 8K e ingressi DP.
Grazie per averlo ricordato. Comunque non è detto che il "nuovo" Z1 8K sarà il 25% più luminoso. Infatti secondo me è strano che il 4700 - il top di gamma - sia da 3.000 lumen e non da 4.000 come il 4600. L'Ipotesi è che la vobulazione si mangi proprio quel 25%. Aggiungo che in modalità REC.2020 - quindi con filtro colore attivato - il flusso luminoso dello Z1 è assolutamente insufficiente per contenuti HDR già su 3 metri di base.
Il problema rimane però il rapporto di contrasto, pari ad un ordine di grandezza inferiore rispetto ai modelli vobulati 4K.
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 09-08-2018 alle 18:13
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
10-08-2018, 14:25 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Penso che raggiungerà i 10-15.000
Per questo suggerivo per jvc un 4k vobulato like DLP per avere un rapporto di contrasto ipotetico di 40-50.000, cifra più cifra meno.
Ecco il link del video del nuovo 8K jvc......
https://youtu.be/ZP1ltdJe_ngUltima modifica di N. D'Agostino; 10-08-2018 alle 14:29
-
18-08-2018, 09:14 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
Essendo la matrice nativa 4k il risultato con la vobulation è non sarà 8k quindi avremo la stessa situazione che oggi si ha con i dila 4k vobulation. Non capisco perché si protrae questa storia dei faux K.
-
20-08-2018, 16:01 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
20-08-2018, 17:35 #7
"a meno dei soliti trucchi per la retroilluminazione dinamica."
Ma che roba è'Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO