Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Su quello non ci piove, giusto per la precisione non è che sia un fan dello streaming ma del "liquido" sì . Ormai si va sempre di più verso la fruizione immediata dei contenuti, ma i servizi streaming sono molteplici e i contenuti spesso non all'altezza (lato qualità audio-video) della controparte fisica oltre a non avere un'omogeneità riguardo ai vari bouquet; un appassionato di serie TV che magari vorrebbe vedere la serie X ma anche quella Y, spesso si scontra con la questione delle esclusive, quindi quella serie X potrà vederla solo sul servizio Z che però non ha a catalogo la serie Y, e per quella dovrà fare un altro abbonamento, eccetera eccetera. Per i film poi, i cataloghi per la fruizione via streaming, sono vari e spesso molto limitati. Per questo "sognavo" una piattaforma univoca dove poter selezionare e scaricare i contenuti, e si potrà possedere per sempre quei file digitali, potendoci fare ciò che si vuole. Magari si potrebbero, su questa ipotetica piattaforma standardizzata, usare delle diverse fasce per qualità, chi vorrà il remux potrà scaricarsi quello a un prezzo tot, chi invece si accontenta di file meno grandi a discapito della qualità, potrà scegliere file compressi e pagherà di meno, chi ancora non vorrà "farsi l'archivio" potrà usufruire dei file via streaming ad un altro prezzo ancora. E' un servizio che non nascerà mai per questioni di politica commerciale, di infrastrutture, di marketing, di copyright e per varie altre ragioni, ma almeno lo si potrà anche solo ipotizzare. Quanto al supporto fisico, per l'8K vedrete che si inventeranno qualcosa, visto che anche solo lo streaming di quei flussi presupporrebbe almeno una connessione stabile di 50Mbit minimo (la media in molti Paesi avanzati credo sia sui 20 megabit, in altri molto meno), così potrete ricomprare le vostre belle confezioni limitate, godendo delle sensazioni tattili che vi danno le stesse.
    Ultima modifica di Nex77; 13-01-2019 alle 18:08

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.513
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Per questo "sognavo" una piattaforma univoca........[CUT]
    M'intrometto e mi aggiungo al tuo sogno .... mi piacerebbe qualcosa come sta facendo Apple ( una sorpresa per me ) con gli extra e la fruizione con menu tipo Blu-ray ma come dice Next acquistabile e scaricabile da piattaforme come piu essere hd tracks per la musica.

    Purtroppo penso sia destinato a rimanere un sogno ...

    Ciao
    Luca

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Se non lo puoi toccare non ce l'hai...mai piaciute le cose in streaming già che non ho il disco e vedere la tv da fastidio a me...una volta finito non rimane nulla...non ha prezzo per me vedere una mensola piena di film... una domanda: in steaming trasmettono in dts hd o sempre nella stessa codifica audio? Sono tutti senza loghi i canali? Spero che non morirà mai il supporto fisico altrimenti faccio come Nolan e Tarantino con la pellicola😁 Grazie a Emiblu per la segnalazione.
    Ultima modifica di Evanescence90; 13-01-2019 alle 21:03

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Di nulla. Mi piace questa discussione. Anche perché nessuno sa' come davvero andranno le cose. Mi auguro solamente che streaming e copia fisica possano coesistere. Ma presumo dipende dalla domanda. Se in pochi chiedono il supporto fisico nessuna majors o label investe per i collezionisti.

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da Emiblu Visualizza messaggio
    Di nulla. Mi piace questa discussione. Anche perché nessuno sa' come davvero andranno le cose. Mi auguro solamente che streaming e copia fisica possano coesistere. Ma presumo dipende dalla domanda. Se in pochi chiedono il supporto fisico nessuna majors o label investe per i collezionisti.
    Spero di no almeno per rispetto di chi non ha ancora una velocità streaming adeguata....

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    Citazione Originariamente scritto da Evanescence90 Visualizza messaggio
    Se non lo puoi toccare non ce l'hai...mai piaciute le cose in streaming già che non ho il disco e vedere la tv da fastidio a me...una volta finito non rimane nulla...non ha prezzo per me vedere una mensola piena di film... una domanda: in steaming trasmettono in dts hd o sempre nella stessa codifica audio? Sono tutti senza loghi i canali? Spero che..........[CUT]
    Netflix trasmette con audio AC3 5.1 che è già tanto, Infinity è Stereo (forse AAC?) molto compresso! L'altro giorno ho guardato "Animali Fantastici..." e succedeva la classica "menata" che il centrale era più basso dei laterali e non si sentivano bene i dialoghi


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •