|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Samsung: prezzi e prime specifiche QLED Q9N
-
06-03-2018, 10:20 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...9n-_13054.html
Come annunciato i nuovi TV top di gamma Samsung tornano alla retro-illuminazione FALD, aggiungendo il supporto HDR10+ e la rinnovata piattaforma Tizen con assistente Bixby, con prezzi di lancio sensibilmente inferiori rispetto alla gamma 2017
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
06-03-2018, 17:09 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 8
Q9FN, un 75" servito così.. bellissimo in tutto!
-
06-03-2018, 17:19 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Ma questo dovrebbe essere il tv samsung con 10.000 zone (il 75')? Se si a questi prezzi e con questo design (può essere messo attaccato al muro) comincia a diventare interessante!
-
06-03-2018, 20:19 #4
10.000 zone a quel prezzo non penso proprio!!cmq sé fosse già come il Sony xe90 che mi sembra ne abbia 48(10.000 sono tante non li ha neanche lo z9 o il pana dx900 che mi sembra arrivino a 500..) a prezzi buoni può essere un ottimo tvUltima modifica di cesare 82; 06-03-2018 alle 20:22
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
07-03-2018, 10:55 #5
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
-
07-03-2018, 12:34 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
Si, ma se non sbaglio era l'LCD SONY. Non samsung
-
07-03-2018, 13:34 #7
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
-
07-03-2018, 14:09 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
Ecco... Vedi cosa vuol dire fare confusione???
Grazie Riccardo.
Il bello è che avevo letto entrambe le notizie, ma ne ho fatto un minestrone.
-
07-03-2018, 18:16 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 305
supporterà gia hdmi 2.1 o le uscite saranno ancora hdmi 2.0?
-
08-03-2018, 01:50 #10
450 zone per il 55" Q9FN. Non so per il 65" e il 75". In Italia ci fermeremo al 75". Il modello Q8FN FALD forse non sarà importato.
Il prototipo 8K (spettacolare davvero) ha qualche migliaio ma non credo 10.000. Oggi mi hanno detto addirittura 20.000 zone. Ma a me sembra improbabile saranno così tante. Il monitor Dolby con cui si fa post produzione ne ha - se ricordo bene - 2.000 ed è uno spettacolo.
Come ho detto non so ancora se saranno 450 zone anche per i modelli da 65" e 75" (probabile) oppure di più.
Sembra niente HDMI 2.1. Il TV arriverà tra maggio e giugno quindi c'è tempo per capire cosa succederà, anche col prezzo. Nonostante il numero "limitato" di zone, le prestazioni sono ottime, anche con software difficile come il "concerto" dal film "LaLa Land".
Domani, in tarda mattinata, sarà disponibile un approfondimento con tutti i particolari.
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 08-03-2018 alle 01:55
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-04-2018, 09:40 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
Buone notizie per i giocatori: alcune dei TV Samsung della linea 2018 supporteranno le tecnologie FreeSync fino a 120Hz e il Variabile Refresh Rate dell’HDMI 2.1.
Il colosso sud coreano ha confermato che alcune linee di TV Samsung 2018 supporteranno la tecnologia VRR (Variable Refresh Rate) dell’HDMI 2.1 e FreeSync fino a 120Hz. Non solo, la società sta lavorando per ridurre ulteriormente l’input lag, ovvero il ritardo nella risposta ai comandi, sui suoi televisori in modo che i giochi risultino più fluidi.
Ci sono infatti alcune aree applicative in cui i monitor per PC hanno ancora un vantaggio tecnologico sui televisori e la frequenza di aggiornamento è una di queste. Samsung tenterà di annullare queste differenze tecnologiche proprio con alcuni TV top di gamma inserendo una serie di nuove interessanti funzionalità destinate proprio al mondo dei gamer.
Come è emerso in un recente seminario tecnico a Milano, Samsung ha confermato che i TV QLED della serie 2018 e il midrange NU8000 potranno gestire i segnali video in Full HD fino a 120 Hz – frame al secondo – a volte indicati come “2K120Hz”.
Quindi i TV Samsung 2018 supporteranno due sistemi a frequenza variabile. Da un lato saranno compatibili con la tecnologia FreeSync di AMD, che garantisce che il PC o la console e il display rimangano sincronizzati perfettamente anche se la frequenza del fotogrammi del gioco varia, così da ottenere un gameplay estremamente fluido con un lag molto basso. Dall’altro offriranno la compatibilità con il cosiddetto VRR di HDMI 2.1. Si tratta di una versione standardizzata dall’HDMI Organization che assomiglia molto a FreeSync, ma è destinata esclusivamente ai televisori.
A scanso di equivoci va detto che i TV 2018 di Samsung non dispongono di HDMI 2.1 completo. Questi televisori si basano ancora sullo standard dell’interfaccia HDMI 2.0, ma Samsung al pari di altri produttori, è stata autorizzata a selezionare alcune funzionalità del futuro standard da “testare” su alcuni prodotti. Ecco perché i QLED e l’NU8000 possono disporre del supporto VRR.
Per quanto riguarda l’input lag, sembra che Samsung sia riuscita a ridurlo sensibilmente già con le linee di quest’anno. Dai dati dichiarati emerge che dai circa 20 millisecondi dei QLED del 2017 il ritardo nella risposta sia sceso ai 15,4 ms con i QLED 2018 e che raggiunga addirittura i 7 ms con la funzione VRR attivata.
Xbox One S e One X saranno i primi dispositivi a supportare l’HDMI VRR. La compatibilità arriverà con un aggiornamento al firmware entro la fine dell’anno. FreeSync è invece supportato da quasi tutti i PC, almeno i più recenti, destinati ai videogiochi.
Al momento Sony non ha ancora esteso la tecnologia VRR alla PlayStation 4 e non sembra intenzionata a farlo, almeno nel breve periodo. Oltre a Samsung, nessun altro produttore di TV ha annunciato il supporto per VRR.
-
04-04-2018, 09:48 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
Ultima modifica di bhauer; 05-04-2018 alle 10:03
-
05-04-2018, 21:50 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
-
06-04-2018, 13:00 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 305
Una recensione (peraltro lusinghiera) ha confermato che il tv avra hdmi 2.1! ci sono conferme ufficiali in merito? diventerebbe una tv davvero molto interessante con questa chicca in più
-
06-04-2018, 13:25 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
Da AFdigltale:
A scanso di equivoci va detto che i TV 2018 di Samsung non dispongono di HDMI 2.1 completo. Questi televisori si basano ancora sullo standard dell’interfaccia HDMI 2.0, ma Samsung al pari di altri produttori, è stata autorizzata a selezionare alcune funzionalità del futuro standard da “testare” su alcuni prodotti. Ecco perché i QLED e l’NU8000 possono disporre del supporto VRR.