Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...18-_13032.html

    Dalla Corea giunge la notizia che anche LG sta pianificando l'uscita di un TV microLED, dalle dimensioni ancora maggiori del Samsung The Wall, la cui anteprima si svolgerebbe probabilmente durante IFA 2018

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    OLED-QLED ?

    il QLED è sempre un LCD......................l'OLED è un altro pianeta di tecnologia !!! e basta con queste stupidate !!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Quali stupidate?
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Credo che microLED sia un'altra rispetto alla tecnologia "riciclata" QLED (tentativo di far sopravvivere LCD a tutti i costi), non dimentichiamoci comunque che la prima a mostrare uno "wallscreen" è stata Sony

    Certo sono tutti un po' esercizi di stile uno schermo da 400" dove me lo metto in casa? Quanto costa? 75'000 €?
    Forse potrebbe avere senso (quella della Sony che è di qualità stupefacente non questa LG) per sostituire i complicati sistemi di proiezione cinematografica....

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Ah, ok!
    Sono d'accordo con te, quanto costeranno poi, una follia ... e come li facciamo entrare nei salotti ... mah!
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Quali stupidate?
    Intendevo, che "in giro" si legge di questo QLED della Samsung ( QLED......uno sfacciato tentativo di confonderlo con OLED ) come fosse una nuova tecnologia che invece non è !!!
    Nuova tecnologia che potrebbe / dovrebbe essere invece questa microLED......
    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Valfenera (AT)
    Messaggi
    507

    Guarda che il The wall che ha presentato SAMSUNG non è un LCD. è propio un vero microled autoemissivo.
    Se vuoi documentarti leggi qui:

    http://www.avmagazine.it/news/televi...18-_13028.html

    o qui:

    http://www.avmagazine.it/news/4K/ces...146_12913.html

    Nessuno ha parlato degli LCD QLED in questo articolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •