Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/12950.html

    La compagnia nipponica ha svelato a Las Vegas un sistema compatibile Dolby Atmos/DTS:X, dotato di tecnologia Vertical Surround Engine per la ricostruzione di un campo sonoro virtuale 7.1.2, accesso Spotify Connect, modulo Bluetooth aptX LDAC, supporto Hi-Res Audio, tecnologia Google Chromecast, pass-through Dolby Vision, subwoofer esterno e controllo a riconoscimento vocale con Google Assistant

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Mi piacerebbe un giorno ascoltare una di queste soundbar, per capire la loro efficienza rispetto ad un semplice 5.1 fisico

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    45

    Anche a me...nel mio impianto ho 7 diffusori + sub (7.1) e anch'io sarei curioso di sentire come si comporta una soundbar + sub come questa. L'unica cosa che ho sentito in un bel salottino di prova è stato un 2.1 Bose...non era male, dinamica e bassi profondi, ma la spazialità non era all'altezza di un multichannel (magari non era neanche nato per quello..)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •