|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: CES: Samsung FALD 4K/8K meglio di OLED?
-
08-01-2018, 10:09 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/12914.html
Samsung mostra l'ultima innovazione della tecnologia LCD con retroilluminazione QLED a "migliaia" di zone, con picco ci luminanza fino a 4.000 NIT e risoluzione 8K con diagonale da 85"
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
08-01-2018, 10:16 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Voglio proprio vedere queste migliaia di zone a confronto con i singoli pixel auto-emissivi degli OLED.
Nel frattempo che Samsung aumenta le zone di retroilluminazione, gli OLED raggiungono ulteriori step evolutivi.
La pravda russa era più onesta.Ultima modifica di Parky; 08-01-2018 alle 10:33
-
08-01-2018, 10:47 #3
Migliaia di zone su un 85" 8K, da ricalcolare per un 65" o 55"4K.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
08-01-2018, 11:08 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
In proporzione sul 65' ci dovrebbero essere più di 7000 zone(cioè 7 volte il già ottimo Sony z9)! Comunque il risultato, a vedere dalla foto dal fermo immagine, è veramente ottimo, vedremo cosa diranno le recensioni e soprattutto i prezzi!
-
08-01-2018, 11:44 #5
Samsung dovrebbe spiegalo a chi ha comprato i suoi QLED attuali (led-edge) quando un anno fà prometteva le stesse mirabolanti prestazioni.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
08-01-2018, 12:17 #6
Nuovi LCD/QLED = 10K zone
OLED = 8 milioni di zone
Emidio, il confronto mi pare improponibile, pur considerando gli aspetti del picco luminoso (ma dove vogliamo mai arrivare per visione in ambiente oscurato?) e del gamut, il rapporto di contrasto per pixel è e rimane, secondo il mio parere, quello determinante.
Gli lcd non mi cuccano più a prescindere dal numero di zone, a meno che qualcuno non implementi in futuro i VERI QLED auto-emissivi, allora ne riparleremo...Ultima modifica di thegladiator; 08-01-2018 alle 12:20
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
08-01-2018, 12:37 #7
"Superare" OLED, potrebbe bastare il pareggio...
Visto il tifo da gradinata per Samsung, pensavo di leggere un articolo su DDAY, invece anche avmagazine si è "arresa" a Samsung.
Comunque, forse un po' di tifo per questi LCD camuffati lo faccio anch'io.
La mia speranza è che l' LG 77C8 possa un giorno avere prezzi intorno ai 5/6000 euro.
Senza concorrenza, come adesso, la vedo dura: per cui, se può servire ad abbassare il prezzo degli OLED, ben venga la spazzatura LCD.
-
08-01-2018, 15:05 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
A me della guerra Oled vs led/lcd non frega niente, e non sono certo 1 fan Samsung (anzi...)ma se effettivamente i nuovi Qled con 7000-10000zone risolvessero il problema del blooming e avessero un nero realmente nero, ma con una luminosità molto maggiore degli oled (la tv non si guarda solo in caverna al buio pesto!) e senza problemi di nearblack...con in più le HDMI 2.1, bhè allora sarebbero da tenere in seria considerazione per il 2018!
-
08-01-2018, 15:50 #9
State 'bbooooni... Punto primo, nel titolo era "saltato via" il punto interrogativo. Punto secondo, se c'è una soluzione che potrebbe quasi eliminare ritenzione a breve e lungo termine, aumentare le dimensioni del gamut e la profondità in bit e avvicinarsi tantissimo alle prestazioni di un monitor Dolby, perché essere così prevenuti?
Il parallelo con i monitor Dolby non è esagerato. Anche lì c'è il "local dimming" con migliaia di zone e fino a 4.000 NIT di luminanza. E la post in HDR di alcuni film viene fatta proprio con questo tipo di monitor.
Quello che posso dire, con ZERO sudditanza psicologica verso Samsung, è che la soluzione è molto interessante. È anche vero che ci sono tantissimi altri aspetti da considerare e da verificare per stabilire come sarà la qualità di questi nuovi Samsung. Certo, come dice qualcuno sarebbe stato meglio fossero arrivati prima. Evidentemente non era possibile.
Approfitto per ricordarvi che qui su avmagazine, da parte di chi scrive, non c'è alcun tifo per nessun brand. Se non siete d'accordo potete dirlo, senza dimenticare anche di segnalare i motivi che vi portano a dichiarare una cosa che - immodestamente - NON ESISTE.
Emidio.REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
08-01-2018, 20:14 #10
Tanto per fugare ogni dubbio il mio post era squisitamente tecnico, nessun riferimento a sudditanze di alcunché per quanto mi riguarda, a prescindere dal punto di domanda mancante. Magari non c’era bisogno di specificarlo ma non si sa mai.
Ultima modifica di thegladiator; 08-01-2018 alle 20:16
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
08-01-2018, 20:54 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Emidio, scusa ma l'immagine che si vede nell'articolo è fatta a posta per esaltare questa TV, ovvero una cosa luminosissima e colorata da una parte, nero assoluto altrove.
Ma che succede invece quando ci sono da riprodurre colori intensi, gradazioni e sfumature a basse e bassissime IRE? Come fa un LCD a mantenere quel micro-contrasto che in tali situazioni solo un OLED può restituire? (oppure qualunque altro display, senza retroilluminazione e che controlli singolarmente i pixel)
Forse sei rimasto talmente suggestionato dal THE WALL a Microled (quello sì che straccia un Oled e qualunque altra cosa) da esserti "dimenticato" di aver lasciato quella saletta....
Senti, sto scherzando... credo che la dimostrazione di questi FALD Samsung sia stata sicuramente impressionante ed i difetti intrinseci agli LCD siano stati ben nascosti.
-
08-01-2018, 22:16 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 190
Mio parere
Anche secondo me il tutto sembra orchestrato ad hoc per far risaltare i nuovi tv...sembra come ad un centro commerciale...
Andrebbe rivisto non con un filmato creato apposta ma con un film su disco in 4k.
Inoltre, sempre secondo il mio parere, Samsung non è ancora pronta per commercilizzare tali tv al pubblico: quest'anno usciranno pochi prototipi a prezzi alti, giusto per non perdere le distanze con gli Oled, per poi partire veramente nel 2019.
-
09-01-2018, 07:41 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 190
Commenti da bar...
Comunque, sempre parlando terra terra, quest'anno al Ces Panasonoc, LG e Sony sembra che abbiano semplicemente aggiornato la precedente serie (processore più potente e qualche nuova feature). Mentre bisogna fare un plauso a Samsung che ha fatto vedere due cose nuove: il futuristico The Wall (chissà quando disponibile per noi umani) a micro-Led e questa nuova serie Qled con led retroilluminati a migliaia di zone (speriamo a prezzi umani).
Ultima considerazione, vedo che queste nuove serie sono annunciate per metà anno o in estate, ma se i mondiali di calcio iniziano a giugno/luglio? non dovrebbero uscire prima (tipo aprile/maggio)?
-
09-01-2018, 07:46 #14
Okkio ad Hisense
Col punto interrogativo capisco l'articolo. Grazie!
Hai ragione meglio non essere prevenuti.
Solo che la tattica in tre step di Samsung mi sembra una tattica alla Quinto Fabio Massimo, cunctator.
Non comprare ora OLED perché un giorno ci saranno i microled.
Ah grazie e ora cosa avete cara Samsung?
Fald con 10 led per lato. Ma a fine anno forse saranno 100 per
-
09-01-2018, 07:55 #15
Continua..
.. a fine anno la matrice di led sará più fitta dell' attuale 10x10. Ma a che prezzo? E angolo di visione? Ma per un FALD non é meglio un Hisense che ti da subito 1000 zone e 75 pollici?