• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

L'invasione degli LCD grande schermo

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/12905.html

Saranno prossimanente attive ben 11 fabbriche TV di generazione superiore alla 10ª, in prevalenza di proprietà cinese e taiwanese, da cui usciranno in grandi quantità pannelli oltre i 65", facilitando la migrazione verso l'Ultra HD grazie al generale abbassamento dei prezzi

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Oramai il prezzo al metro quadro dei pannelli lcd è inferiore a quello di una buona carta da parati... La tendenza di colpire il pubblico con maxi schermi è ben evidente! ;)
 
Oramai il prezzo al metro quadro dei pannelli lcd è inferiore a quello di una buona carta da parati... La tendenza di colpire il pubblico con maxi schermi è ben evidente! ;)

Dottò, sò 85 pollici, che faccio, lascio?
Sarà, ma preferisco una fettina di capicollo toscano a un paio d'etti di prosciutto tedesco fosforescente.
 
Questa tendenza suona come il De Profundis della videoproiezione domestica di fascia media (quella nostra, escludendo le installazioni per ricchi). Lo dico con un po' di nostalgia, ma alla fine è un'ottima notizia per i possessori di vpr che vorrebbero liberarsi dei limiti intrinseci alla videoproiezione, ovvero ambiente oscurato e trattato in primis. Poi la definizione è superiore, il contrasto (e microcontrasto soprattutto) e anch'esso su un altro livello.

Agli scettici delle grandi dimensioni dico solo che... beh.. basta guardare un film con un proiettore per capire che una maxi TV dà il meglio dei due mondi! Se poi parliamo di un OLED da 90 pollici.... ci vorrà qualche annetto prima che venga proposto ad un prezzo "ragionevole", ma succederà di sicuro
 
Ultima modifica:
credo siano in molti a preferire la quantità alla qualità!
io personalmente penso che in una abitazione media da grande città è già dura infilarci un 65". probabilmente molti smonterebbero la libreria pur di farcene entrare uno.
case sempre più piccole, TV sempre più grandi. questa è la tendenza moderna :)
 
il problema è anche un'altro: per anni ho litigato con gli spifferi ai bordi e gli aloni di luce classici degli edge led.
come li vogliono fare quei pannelli 'extra large'?
se è ancora la stessa solfa preferisco il TV più piccolo ma nero!
 
Top