Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/12713.html

    Un documento presentato a SMPTE 2017, stilato dall'autore del celebre software CalMan, suggerisce ai produttori TV di introdurre due modalità per semplificare la taratura HDR, aggirando gli algoritmi di tone mapping e definendo dei profili di volume colore adattati alle specifiche individuali di ogni display

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Molto interessante, oggi guardare contenuti HDR che si avvicinino a quanto voluto in sede di authoring è praticamente impossibile, e non solo per i limiti di luminanza massima di ciascun display.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270
    Bene, questo per i TV. Per i VPR? Chi possiede un JVC o un Sony HDR sa che può scegliere la curva del Gamma PQ ST2084 e quindi tarare con questa. Come mai Spectracal non si preoccupa anche dei VPR? Perché continua a mantenere un workflow HDR10 che non è applicabile ai VPR a meno di usare un moltiplicatore da applicare manualmente sulla luminanza? Io personalmente un VPR non lo abbandonerei mai per un TV anche se questi dovessero raggiungere per Home consumer anche i 100". Però vedo che ormai tutto il business sembra girare attorno agli Oled. Per tornare in tema attualmente i VPR sembrano essere tarabile almeno per HDR10 e HLG non ho un VPR con Dolby Vision purtroppo.


  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091

    Credo non esistano al momento proiettori home con supporto Dolby Vision HDR.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •